Il miele inoltre contiene sostanze preziose che curano i disturbi dell'apparato digerente, delle vie respiratorie e del sistema cardiovascolare.
Si utilizza anche per applicazioni locali: uno strato sottile spalmato sulla pelle o sulle labbra lenisce piccole lesioni e screpolature.
I trattamenti a base di miele vanno sotto il nome di "apiterapia"
Usato localmente, è un buon disinfettante e cicatrizzante.
La sua composizione è soprattutto fruttosio e glucosio, ma anche acqua, enzimi, polline, albumina e acidi organici.
Miele come fonte di energia
Il miele rappresenta per l'organismo una fonte di energia rapidamente assimilabile.
Il glucosio e il fruttosio predigeriti dalle api vengono assorbiti dall'organismo senza sovraccaricare l'apparato digerente.
Il miele è senza dubbio una fonte sana di zucchero grazie ai suoi benefici componenti.
Il miele è l'alimento ideale dello sportivo sotto sforzo.
Esistono vari tipi di miele che si diversificano per consistenza, aroma e gusto in quanto dipendono dalle specie di fiori bottinati dalle api.