Il minoxidil funziona proprio come un potente vasodilatatore, migliorando la circolazione di tutto il sistema vascolare del corpo in maniera tale da evitare che composti dannosi e placche di colesterolo possano compromettere il flusso lungo le arterie, ostruendo il passaggio delle sostanze che fungono da nutriente per l’organismo ed i suoi vari apparati. A seguito di numerosi studi, però, è emersa un’altra capacità del minoxidil che funziona anche come promotore dell’equilibrio delle funzioni organiche, ed in particolar modo agisce per favorire la crescita dei capelli onde prevenire la loro prematura caduta.
Come funziona il minoxidil?
Il minoxidil è risultato un ottimo fautore della crescita della fibra capillare responsabile per la formazione strutturale del capello stesso, in quanto a seguito di accurati studi è emerso come possa migliorare il processo dei cheratinociti così da contribuire alla crescita delle sostanze responsabili allo sviluppo dei capelli : ecco come il minoxidil funziona come un valido alleato per combattere beneficiare la fase anagen dei capelli e favorire la ricrescita di nuovi tessuti più forti e sani. Il minoxidi riduce anche l’afflusso del minerale di calcio nelle cellule dell’epidermide, che di solito innesca quei fattori di crescita delle cellule cutanee che rischiano di inibire lo sviluppo del capello, e ci riesce efficacemente grazie ad un solfato che induce gli ioni di potassio a bloccare il flusso di calcio nell’epidermide. Il minoxidil si è rivelato particolarmente utile nella crescita dei capelli grazie anche al suo effetto noto per primo agli studiosi, il potere vasodilatatore, che aumenta il flusso di sangue nel cuoio capelluto portandogli una quantità maggiore di nutrimento e benessere: questo fattore non viene però ancora considerato determinante per il risultato finale offerto dal minoxidil.
Capire la causa del problema prima di utilizzare il minoxidil
Prima di capire come funziona e perché potete scegliere il minoxidil per risolvere il vostro problema, sarà importante capire le cause che lo determinano facendovi perdere i capelli prematuramente; il processo di caduta dei capelli è un fattore abbastanza naturale e comune a tutti noi, ma purtroppo alcune persone vengono affette da questa condizione molto prima rispetto alle altre, il più delle volte a causa di:
- Fattori genetici legati all’eredità
- Cattive abitudini alimentari e carenze di nutrienti fondamentali
- Età come processo naturale dell’invecchiamento organico
- Assunzione di determinati farmaci (prendiamo come esempio la chemioterapia)
- Diverse forme di malattie o patologie gravi
Capendo la natura del vostro problema e che definisce la perdita dei capelli che vi affligge sarà importantissimo per stabilire con il vostro medico il metodo migliore per impiegare il minoxidil come rimedio efficace, combinandolo magri ad altre sostanze che possono aumentare le vostre possibilità di porre fine al processo di perdita dei capelli, come il retinolo e diversi altri composti naturali utili per tale scopo.
Come funziona il minoxidil per l’alopecia areata
Il minoxidil ha riscosso un particolare successo anche nel trattamento dell’alopecia areata, una patologia cronica caratterizzata dalla perdita dei capelli a chiazze che può venir efficacemente curata grazie alle proprietà del minoxidil, anche se ciò si limita solamente alla fase iniziale della malattia e non alla sua forma grave ed ormai estesa. Solitamente il minoxidil agisce maggiormente se impiegato nella soluzioni composte dal 7% di composto chimico, applicato direttamente sul cuoio capelluto per il trattamento previsto. Il minoxidil per la cura dell’alopecia areata il più delle volte vi permette di notare i primi e soddisfacenti risultati dopo circa una decina di settimane dalla prima applicazione, quando comincerete a vedere l’effettiva ricrescita dei capelli sani, che può avvenire solamente se seguite una metodologia di utilizzo costante e regolare: il periodo varia comunque in base alle caratteristiche fisiologiche del soggetto trattato, motivo per cui è impossibile stabilire un periodo d’azione fisso per tutti; il composto di monoxidil, risulta però ancor più efficace se usato in combinazione con altri farmaci di tipo corticosteroidi o sensibilizzanti, in modo da completare in bellezza l’effetto di questo trattamento per l’alopecia areata: l’antralina è la sostanza comunemente impiegata per questa soluzione, anche se può risultare un parecchio irritante per la vostra pelle portando sintomi come prurito e gonfiore.
Gli effetti collaterali del minoxidil
Gli effetti collaterali del minoxidil non sono poi così gravi e nella maggior parte dei casi interessano solamente le persone che compiono qualche errore a riguardo del suo utilizzo, esagerando magari con il dosaggio o assumendolo in combinazione con altri farmaci specifici. In particolar modo possiamo riconoscere alcuni sintomi collaterali abbastanza comuni tra le persone che impiegano il minoxidil per regolare la pressione arteriosa o per favorire la ricrescita dei capelli, motivo per cui le prescrizioni del medico includono già altre sostanze indicate per ridurre la comparsa di questi effetti che si rivelano in modo parecchio fastidioso nell’organismo:
Accumulo di liquidi e problemi renali
Il minoxidil funziona nel corpo in maniera davvero funzionale per ristabilire la corretta crescita dei capelli, ma purtroppo non è affatto raro incorrere in un effetto collaterale a seguito del suo utilizzo che si traduce in una forte ritenzione idrica tra i tessuti del corpo: per questo semplice motivo i trattamenti a base di minoxidil sono quasi sempre combinati con sostanze diuretiche che favoriscono l’espulsione dei liquidi sedimentati in eccesso, promuovendo la diuresi e l’eliminazione delle tossine. Ciò si traduce anche in una migliore salute per tutto il tratto urinario, liberandolo dai composti dannosi che molto spesso provocano infezioni e lesioni interne.
Tachicardia
Un sovradosaggio di minoxidil può provocare un eccessivo aumento del battito cardiaco, causando tachicardia, attacchi epilettici e diverse forme di lesioni muscolari visto soprattutto l’aumento degli impulsi nervosi lungo il corpo che rischiano di compromettere il benessere di tutto l’organismo. Per questo fattore il minoxidil viene spesso combinato con composti beta-bloccanti che fungono da inibitori del battito cardiaco, il quale viene poi bilanciato dalle sostanze attive del minoxidil nel modo più corretto ed equilibrato possibile.
Non escludete però il minoxidil solamente a causa dei suoi possibili effetti collaterali, in quanto funziona principalmente per risolvere alcune condizioni di salute alquanto pericolose per il benessere del vostro corpo, prevenendo inoltre le calvizie (inestetismo imbarazzante come pochi altri) per garantirvi una chioma folta ed attraente più a lungo nel tempo.