Nome comune: Mirtillo rosso
Famiglia: Ericacee
Componenti principali del mirtillo rosso:
- Flavonoidi
- arbutina
- ferro
- manganese
Il Mirtillo rosso è una pianta usata solitamente in erboristeria per le proprietà diuretiche, disinfettanti e ipoglicemizzanti e facilita l’assimilazione del calcio attraverso la mucosa intestinale.
E' noto anche come regolatore dell’intestino e nei rimedi per la menopausa, perché ha una forte azione estrogenica.
Curiosità vaccinium vitis idaea
- Sembra che il nome derivi dal latino con il significato di "vite del monte Ida", "montagna sacra" nell'isola di Creta, dove vide la luce Zeus.
- Il frutto di questa pianta è impiegato nella preparazione di marmellate lievemente asprigne, ottime con la cacciagione, molto aprezzate nei paesi nordici.