Le prospettive di guarigione sono altamente variabili, le persone possono avere lunghi periodi di remissione che durano settimane o mesi, in cui hanno sintomi molto lievi o i, seguiti da periodi di infiammazione acuta particolarmente fastidiosi.
Attualmente non esiste cura per il morbo, ma farmaci che impediscono l’acutizzazione dei sintomi, circa l’80% dei casi richiedono un intervento chirurgico al fine di riparare i danni del sistema digerente e alleviare complicazioni associate.
Tutti i sintomi comuni e non del morbo di crohn
I sintomi più comuni sono:
- diarrea ricorrenti
- dolori addominali o crampi
- sangue e muco nelle feci
- stanchezza
- perdita di peso, che può avvenire attraverso una combinazione di fattori, es. l’infiammazione, può interferire con la capacità di digerire il cibo, ed i sintomi di dolore e diarrea possono provocare una perdita d’appetito
I sintomi meno diffusi sono:
- una temperatura elevata (febbre) 38°C (100F) anche superiore
- nausea
- vomito
- dolore e gonfiore (artrite)
- infiammazione e irritazione agli occhi (uveite)
- eruzioni cutanee
In quale caso rivolgersi al medico:
- se i sintomi di diarrea persistono e, quando i farmaci OTC (farmaci da banco) non risolvono il problema
- persistenza dei dolori addominali
- inspiegabile perdita di peso
- sangue nelle feci