Costituenti principali:
- cardenolidi (glucosidi cardioattivi) fra cui la convallatossina
- saponosidi
Attività principali: cardiotonica; diuretica
Impiego tipico: insufficienza cardiaca di lieve e media gravità.
Perchè :
In pratica viene ad essere migliorata la meccanica cardiaca con aumento dell'irrorazione arteriosa e scomparsa dei sintomi da stasi venosa.
Le preparazioni di Mughetto, pertanto, rallentano, regolarizzano e rinforzano le contrazioni del cuore
senza aumentare sensibilmente la pressione arteriosa.
Curiosità:
- Convallaria deriva da convalle, luogo che queste specie prediligono; Majalis, inquanto fiorisce nel mese di maggio (Majus mensis).
- Il Mughetto viene citato per la prima volta da Mattioli il quale scrive: «Usano illilium convallium i Tedeschi per corroborare il cuore, il cervello, e tutti i membrispirituali e però lo danno al batticuore, à i vertiginosi, al mal caduco e nella apoplessia».