Vi è un dibattito in corso riguardante l’efficacia di questi summenzionati micronutrienti. Secondo uno recente studio mai condotto su donne in post-menopausa, pubblicato nel “Archives of Internal Medicine”, essi non offrono alcuna protezione nella prevenzione dei tumori comuni, di malattie cardiovascolari. Comunque di sicuro gli integratori non fanno aumentare il rischio di sviluppare le suddette condizioni. Trattando le dovute conclusioni si è quindi accertato che se una persona conduce un sano stile di vita (pratica regolarmente uno sport, mangia in modo salutare), non ha bisogno di integrazioni da apportare nella sua alimentazione. Essi però possono risultare utili alle persone che purtroppo presentano delle carenze, vuoi a causa della loro dieta, vuoi per degli sforzi lavorativi/sportivi. Naturalmente il loro impiego deve essere limitarsi giusto al tempo per rimettere in forza il loro fisico.A cosa servono e come funzionano i multivitaminici:
Quando assumere un integratore multivitaminico:
Soggetti per i quali sono indicati i multivitaminici
i vegani (escludono del tutto l’impiego di alimenti di origine animale ed i suoi derivati) i fruttariani (sono vegetariani estremisti, si nutrono di frutta) i crudisti (mangiano solamente alimenti vegetali non sottoposti a trattamenti termici) le persone che presentano delle intolleranze al glutine/latticini (sono carenti di sali minerali e di principi nutritivi).
Quando andate a comprare un supplemento vitaminico state attenti a controllare che il valore giornaliero delle vitamine B1, B2, B6, B12, C, D, E sia molto alto. Controllate pure visto che ci siete, anche quello dell’acido folico. Per quanto riguarda gli idrosali, il multivitaminico ideale dovrebbe includere 100 mg di magnesio e 18 di ferro per dì. Meglio se include pure il beta-carotene. Io vi consiglio di apportare delle modifiche nella vostra dieta piuttosto che prendere questi integratori. Se però nonostante tutto volete comunque prenderli sappiate che nelle persone sane potrebbero non apportare i benefici sperati. In ogni caso si presume che un uso scorretto degli stessi possa causare problemi digestivi, nausea, bruciore di stomaco, per cui mettetevi sempre nelle mani del vostro medico prima di assumerli.Come scegliere i migliori integratori multivitaminici?