Il naso chiuso ed il mal di testa sono dati da un'ostruzione dei seni frontali a causa del muco in eccesso bloccato lungo i canali respiratori: questo causa un'eccessiva pressione sulla zona in questione, portandovi la sinusite.
I sintomi della sinusite
I sintomi più comuni della sinusite sono naso chiuso, mal di testa, dolore agli zigomi e alla fronte. Il dolore aumenta ogni qual volta viene compiuto un movimento brusco della testa e in alcuni casi vi è anche gonfiore del viso combinato con scolo dal naso, febbre e con la sensazione di ostruzione anche delle orecchie.
Rimedi per il naso chiuso e mal di testa
Troppe volte abbiamo assistito a casi nei quali gli antibiotici non dànno più risultati, dopo un certo periodo, per questo motivo i rimedi casalinghi naturali sono tutt'ora la strategia migliore che potete scegliere. Pensate che uno dei rimedi meno complicati, ma comunque più efficaci è quello di bere molta acqua, preferibilmente calda; l'acqua è indispensabile per la vostra delicata situazione!
Nel caso di un comune raffreddore o di sinusite, i medici consigliano sempre di incrementare il consumo di alimenti ricchi di vitamina C. La vitamina C è ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere l'infezione dei seni frontali ed a rafforzare il sistema immunitario del corpo. La vitamina C si trova in gran quantità in alimenti come arance, fragole, uva, cavolfiore, broccoli, ananas, limoni e melograni. Tutti questi alimenti sono facili da procurare e ancora di più da includere nella vostra dieta.
Se siete bevitori di tè, allora potete aprofittarne per bere tè verde o al limone.
Visto l'importanza degli alimenti liquidi durante la vostra dieta, consumate più zuppe e brodi possibili, visto il fantastico effetto benefico che hanno per il naso chiuso e il mal di testa.
Dal momento che avete il naso chiuso e mal di testa, provate a mangiare cibi piccanti come quelli messicani o thai, questo perché il piccante aiuta a depurare e a liberare i seni frontali: una volta eliminato il muco, anche il mal di testa dovrebbe andarsene.
Anche lo zenzero, grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie può risultare molto più che utile per la vostra situazione, aiutandovi a liberare il naso chiuso e ad eliminare il mal di testa una volta per tutte: potete anche aggiungerlo al vostro tè pomeridiano!
Il modo più efficace, però, contro naso chiuso e mal di testa resta e resterà sempre il vapore: riempite d'acqua calda una casseruola ed inalate i fumi che esala, magari aggiungendoci un paio di gocce di eucalipto. Questo è sicuramente il rimedio per il naso chiuso e mal di testa più efficace e naturale.
Un altro modo per utilizzare l'olio di eucalipto, è quello di tamponarlo sulla fronte con un pezzo di carta o cotone. Fate attenzione, soprattutto se è la prima volta che lo utilizzate, alla quantità di eucalipto che usate.
L'olio di menta è un'altra essenza veramente utili, se provate a combinarlo con quello di eucalipto vedrete dei risultati strabiglianti!
Ecco un altro rimedio che può sembrarvi assurdo e disgustoso, però vi assicuriamo che è veramente efficace: mangiate un po' di pepe intero, vi libererà subito le narici e fornirà sollievo dal mal di testa.
Anche la cannella è un ottimo rimedio contro il naso chiuso e il mal di testa: provate a scioglierne un cucchiaino nell'acqua tiepida e spalmate l'intruglio sulla fronte, per liberare i seni frontali e farvi passare quel fastidioso dolore alla testa.
Ecco come far fronte al naso chiuso e al mal di testa, grazie ai nostri consigli riuscirete a dire addio a questi fastidiosi disagi derivati dalla sinusite: ricordatevi che queste soluzione sono completamente naturali e senza controindicazioni, aprofittatene!