Naso chiuso e rimedi
Ci sono però, fortunatamente per tutti noi, un sacco di modi per trattare il naso chiuso rimanendo nella comodità di casa propria;
Questi rimedi naturali diventano ancora più efficaci se abbinati ad un costante "soffiaggio" del naso, espellendo così il muco in eccesso.
Il naso chiuso non è comunque una cosa da sottovalutare, in quanto il muco derivato da questo disturbo può depositarsi anche nei bronchi e nei polmoni, dando via alla possibilità di incorrere in un'infezione. È necessario consultare un medico, se il vostro naso chiuso è accompagnato da un dolori frontali e mascellari, tosse o febbre alta.
Ecco alcuni rimedi naturali per il naso chiuso che potete provare standovene tranquillamente nella vostra abitazione:
- Riducete l'afa nel naso diminuendo il consumo di prodotti lattiero-caseari, aumentando invece il consumo di vitamina C, zinco e delle altre sostanze nutritive indispensabili per il vostro organismo.
- Quando andate a letto, assicuratevi di dormire mantenendo la testa in una posizione elevata, così da favorire meglio la respirazione: potete usare una pila di cuscini appoggiati sotto la testa oppure qualsiasi altra alternativa vi viene in mente: l'importante è tenere la testa alta!
- Mantenete il vostro fisico idratato, bevendo molta acqua e succhi di frutta. Abituatevi inoltre a portare sempre con voi un fazzoletto, in modo da potervi soffiare il naso quando ne sentite il bisogno.
- I liquidi caldi sono un vero toccasana per il naso chiuso, fanno quindi parte dei suoi rimedi naturali. È possibile scegliere tra una varietà di zuppe: brodo di pollo, zuppa di verdure, zuppa di pomodoro e lenticchie... potete anche bere tisane calde o tè preparati con spezie come menta, lavanda, timo e altre erbe della salute. Il mentolo è utilissimo come rimedio naturale per il naso chiuso, provate a strofinare alcune foglie proprio sotto le vostre narici oppure acquistate uno spray al mentolo o di tipo salino per liberare il naso dal tappo che vi sta facendo tanto dannare.
- Il vapore è veramente efficace come trattamento contro il naso chiuso, da quello sprigionato dall'acqua calda della doccia a quello della pasta quando state cucinando; in ogni caso, provate a riempire una pentola con l'acqua bollente e mettete a bagno delle foglie di eucalipto o dell'olio concentrato di questa favolosa pianta: ora, coprendovi la testa con un asciugamano, inspirate profondamente i vapori sprigionati da questa sorta di sauna.
- Provate questa tecnica quasi banale, visto la sua semplicità: bagnate il naso con acqua calda e sale; aiuterà a sciogliere il muco, agevolandone l'espulsione dal vostro naso chiuso.
- Aumentate il livello di umidità nella stanza accendendo l'umidificatore: vi aiuterà a mantenere i seni nasali ben idratati, portandovi sollievo dalla congestione nasale. Ecco un altro dei rimedi naturali per il naso chiuso!
- Usate dell'acqua oppure una apposita soluzione per tenere idratati gli occhi: vi aiuterà a ridurre il dolore, la sensazione di stanchezza e bruciore derivata dal naso chiuso.
- Anche i prodotti contro la tosse possono risultare molto utili contro il naso chiuso. Molti di loro hanno ingredienti a base di erbe che portano sollievo alla gola e naso. Queste gocce aumentano la produzione di saliva, mantenendo umida la bocca, il naso e la gola.
Ecco i nostri rimedi naturali per il naso chiuso, la loro efficacia è pari alla loro assenza di prodotti chimici: non c'è alcun bisogno di affidarsi alla medicina, quando madre natura ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno: i prodotti a base naturale sono i migliori per curare la congestione nasale ed i problemi che vi porta; vi conviene approfittarne, ne va della vostra salute e del vostro benessere.
Ora che sapete come fare, potete anche voi combattere il naso chiuso con rimedi completamente naturali ed efficaci.