L'olio per il corpo contenente essenza di niaouli protegge la pelle dalla disidratazione e rinforza le difese cutanee contro batteri, virus e miceti. Unito all'olio di mandorle e all'essenza di lavanda è efficace in caso di prurito ed eczemi.
- Contro le punture d'insetto L'olio essenziale puro di niaouli lenisce il prurito causato dalle punture di insetti e ne limita il gonfiore, accelerando, così, il processo di guarigione. Inoltre, svolge un'azione cicatrizzante.
- Contro i virus Grazie alla sua azione antisettica l'essenza è efficace per difendere il corpo da infezioni. Versare qualche goccia di olio essenziale di niaouli, di timo e di limone nel diffusore per gli aromi: e si otterrà un effetto purificante e disinfettante.
- Per guarire le ferite Le proprietà disinfettanti dell'olio essenziale di niaouli supportano il processo di guarigione delle ferite cutanee e prevengono le infiammazioni. Mettere alcune gocce su una garza e fasciare la lesione.
- Per rinfrescare l'alito Sciacqui e gargarismi con alcune gocce di olio essenziale di niaouli rinfrescano l'alito per lungo tempo. Inoltre proteggono dall'herpes e rinforzano le mucose della bocca contro le infiammazioni.
- Inalazioni con olio essenziale di niaouli e di limone liberano il naso e sono d'aiuto contro le malattie da raffreddamento. Versare 3 gocce di olio di niaouli e 2 di limone in 2 litri d'acqua bollente. Respirare a fondo con il naso e la bocca per 10 minuti
- Semicupi con olio essenziale di niaouli sono efficaci in caso di micosi acute e infiammazioni. Versare 1 cucchiaio di aceto, 2 gocce di essenza e dell'acqua calda in un recipiente sterilizzato, mescolare bene ed effettuare il trattamento la sera prima di coricarvi.
Niaouli essenza...
Erbe officinali piante medicinali