I sintomi che si accusano in caso di norovirus sono i seguenti:
- nausea accompagnata da vomito violento;
- febbre;
- crampi a livello dello stomaco;
- cefalea;
- arti doloranti.
Il tempo di incubazione del norovirus è di 12- 48 ore, che è seguito dai sintomi suddetti che durano anche tre giorni.
Una persona risulta essere contagiosa anche dopo 2 giorni che sono spariti i sintomi.
Chi sono le persone a rischio norovirus?
Qualunque persona può essere colpita e contagiata da questa malattia in qualsiasi periodo dell'anno, anche se il picco maggiore di casi si sviluppa in inverno. I luoghi dove maggiormente si sviluppa la malattia sono ambienti semichiusi, come ospedali, case di cura, scuole e navi da crociera.
Come si viene contagiati dalla malattia?
Le modalità di contagio sono molto veloci e rapide. Avviene da persona e persona in maniera molto facile anche per semplice contatto con persone e cose contaminate.
Spesso il virus lo si può trovare in acqua ed in particolare nei molluschi tipo cozze, vongole, e capesante.
Come ci si comporta davanti a questi casi? Purtroppo non esiste un farmaco specifico per il trattamento di questo virus ma di solito si lascia che la malattia faccia il suo decorso normale. Malgrado la patologia presenti dei sintomi piuttosto spiacevoli, le persone recuperano in pochi giorni. Il vomito e la diarrea provocano una debilitazione dell'organismo con perdite di liquidi che devono essere rimpiazzati.
I farmaci utilizzati per contrastare la diarrea sono farmaci a base di loperamide come l'Imodium che non è adatto per i bambini, il paracetamolo solubile viene invece usato per lenire i dolori. Se la disidratazione è importante, si rende necessario un ricovero ospedaliero per il ripristino della normale idratazione. Si tratta di una malattia altamente contagiosa. La soluzione ideale per i malati sarebbe quella di evitare di entrare in contatto con persone sane restando a casa.
Qualsiasi oggetto entrato in contatto con la persona infetta deve essere accuratamente disinfettato, come i servizi igienici e la biancheria.
Esiste un modo per prevenire il contagio con Norovirus?Il sistema più indicato per prevenire un eventuale contagio è quello di:
Si può contrarre di nuovo la malattia? Il Norovirus può ripresentarsi più volte anche perché esistono diversi ceppi del virus. Si resta immunizzati dalla malattia solo per 2 settimane e fortunatamente non lascia strascichi di rilievo.