Componenti attivi dell'olivo: glucoside, oleouropeina, destrosio, idrocarburi, olio, grassi, enzimi, vitamine A, B1, B2, PP.
Parti utilizzate: corteccia, foglie, olive e olio.
Contro l'ipertensione arteriosa
Infuso: bollire per un quarto d'ora due dozzine di foglie in un litro d'acqua. Berne due tazze al giorno: la prima la mattina a digiuno e l'altra prima di coricarsi.
Per le ustioni
Balsamo del Samaritano: mescolare in parti uguali olio di oliva, vino bianco e chiara d'uovo. Battere energicamente per fare emulsionare la miscela e quindi usare il balsamo per medicare le parti ustionate.
Per la febbre
Decotto: bollire per 20 minuti in un litro di acqua 70 gr di foglie; filtrare e poi fare intiepidire il preparato e dolcificare con miele. Prenderne 4 tazze al giorno.
Erbe officinali piante medicinali