Ad esempio dall'albero di arancio amaro si ottiene: olio d'arancia dalla buccia della frutta, petit grain dalle foglie e ramoscelli, neroli dal fiore d'arancio.
Ci sono oli essenziali che hanno proprietà disintossicanti da utilizzare separatamente o in combinazione, diluiti e applicati direttamente sulla pelle, mentre si fa il bagno, oppure usati anche per via inalatoria e sono: rosa, pepe nero, cipresso, ginepro, finocchio, coriandolo, prezzemolo, salvia, incenso, semi di carota, pompelmo, arancio amaro, limone e noce moscata.
Alcuni dei metodi più comuni usati per inalare i profumi sono candele, incensi, pot-pourri e diffusori.
Oli essenziali anti-stress:
- camomilla, limone, melissa, Ylang Ylang
Oli essenziali anti-depressione:
- basilico, ginepro, menta piperita, pino
Oli essenziali per la concentrazione mentale:
- basilico, bergamotto, timo
Oli essenziali per lo stato di rabbia:
- basilico, bergamotto, geranio, ginepro, lavanda, limone
Oli essenziali per la gelosia:
- basilico, bergamotto, lavanda, maggiorana, rosmarino, timo
Oli essenziali quando si è irritati:
- camomilla, cipresso, rosa
Oli essenziali per risvegliare la sensualità:
- Ylang Ylang, rosa
Oli essenziali per l'ipertensione:
- zenzero, lavanda, limone, maggiorana, neroli, ylang ylang
Oli essenziali per ipotensione:
- pepe nero, limone, menta, rosmarino
Oli essenziali con proprietà vasodilatatore:
- camomilla, cipresso, geranio, ginepro, lavanda, limone, maggiorana, rosmarino
Oli essenziali con proprietà vasocostrittore:
- camomilla, cipresso, incenso
Oli essenziali per vene varicose:
- cipresso, geranio, ginepro, lavanda, limone, rosmarino
Oli essenziali per circolazione linfatica:
- Agrumi, finocchio, geranio, ginepro, lavanda, rosmarino, salvia, Tea tree, calendula
Oli essenziali per perdere peso:
- basilico, pompelmo, lavanda, tiglio, arancio, rosmarino, salvia, timo, pompelmo
Oli essenziali per la diuresi:
- cipresso, finocchio, pompelmo, ginepro, limone
Oli essenziali per la cellulite:
- timo basilico, cipresso, cedro, finocchio, pompelmo, ginepro, limone, patchouli, rosmarino, salvia,
Oli essenziali per la nausea:
- basilico, zenzero, menta piperita
Oli essenziali per l’indigestione:
- finocchio, limone, citronella
Oli essenziali per il colon irritabile:
- menta piperita
Oli essenziali per la stipsi:
- pepe nero, rosmarino
Oli essenziali per la diarrea:
- cipresso, cannella, mirra
Oli essenziali per la cirrosi:
- camomilla, incenso, geranio, lavanda, mirra, neroli, rosa, calendula
Oli essenziali per l’epatite:
- camomilla, cannella, cipresso, eucalipto, origano, patchouli, tea tree, timo, calendula
Oli essenziali per la congestione:
- eucalipto, lavanda, rosmarino, menta piperita
Oli essenziali per la tosse:
- anice, cipresso
Oli essenziali per nevralgia:
- lavanda, camomilla, maggiorana, iperico
Oli essenziali per la menopausa:
- bergamotto, camomilla, salvia sclarea, geranio, gelsomino, rosa, timo
Oli essenziali per l’herpes:
- bergamotto, eucalipto, geranio, lavanda, tea tree
Oli essenziali per le punture di insetti:
- camomilla, lavanda, tea tree, melissa
Oli essenziali per i reumatismi:
- betulla, cipresso, pompelmo, ginepro, lavanda, limone, maggiorana, menta, rosmarino, timo
Ecco i principali oli essenziali per coadiuvare l'organismo afflitto da varie problematiche