Con l'età, la pelle perde collagene, così come si riducono i depositi di grasso sottocutaneo che mantengono la pelle morbida ed elastica. Entrambi questi fattori portano secchezza e rigidità della pelle, ed è qui che compaiono le tanto odiate rughe.
Aromaterapia e oli essenziali contro le rughe
Il processo di invecchiamento e la comparsa di rughe non può essere fermato: potete tuttavia rallentarlo, al fine di rimandare l'inevitabile, e godere per ancora un po' di anni della vostra bellezza. Ci sono vari modi per ridurre il ritmo di perdita di pelle e la comparsa delle rughe; uno dei più efficaci di questi metodi è chiamato aromaterapia. L'aromaterapia è l'uso di estratti vegetali concentrati, chiamati oli essenziali, per curare varie condizioni, tra cui problemi alla pelle derivati dall'invecchiamento.
Ecco gli oli essenziali specifici per le rughe e per i segni del tempo:
- Uno degli oli essenziali più efficaci nel trattamento di rughe è quello di mirtilli. l'olio essenziale di mirtillo aiuta a ridurre gli effetti nocivi dell'invecchiamento, rendendo la vostra pelle più giovane e colorata: questo sì che vi darà una gran gioia!
- L'olio essenziale di limone è noto per le sue proprietà ricostruttive. Rallenta la degradazione della pelle e migliora la rigenerazione di nuove cellule, così da combattere l'invecchiamento e le rughe grazie agli oli essenziali e alle loro caratteristiche.
- L'olio essenziale di lavanda è uno dei più efficaci della categoria, visto che viene usato per molteplici scopi: questo però, è utilissimo anche per il trattamente dei segni del tempo sulla pelle. È inoltre possibile utilizzare olio essenziale di patchouli, per ravvivare la pelle del viso, che aiuta a prevenire le rughe nutrendola, oltre che a liberarsi di cicatrici ed eruzioni cutanee.
- L'olio di eucalipto è essenziale anche per la sua funzione rigenerativa in azione e contribuisce ad alleviare le rughe.
- Altri esempi di oli essenziali che sono raccomandati per alleviare le rughe sono l'olio essenziale di ginepro, l'olio essenziale di citronella, l'olio essenziale di basilico, l'olio essenziale di mandarino, l'olio essenziale di mandarino, l'olio essenziale di rosmarino,
- L'olio essenziale di calendula e l'olio essenziale di neroli sono altri ottimi rimedi per ridurre le rughe e i segni che il tempo lascia sulla vostra delicata pelle.
- Il geranio è un'altro fiore dal quale si ricava un ottimo olio essenziale contro le rughe. Le sue proprietà idratano e tonificano la pelle, facendola tornare come quando eravate giovani e belli.
- L'olio essenziale di sandalo (non è la scarpa estiva, ma una pianta), è un altro degli oli essenziali utili per il vostro scopo, e cioè combattere i segni del tempo grazie agli oli essenziali per le rughe.
Questi oli essenziali per le rughe potete diluirli con un po' di acqua calda e applicarli sul viso.
Durante l'utilizzo di oli essenziali per massaggi, dovete sempre ricordarvi di diluirli, questo perché gli oli essenziali sono altamente concentrati e, se utilizzati in forma naturale, possono causare una reazione avversa, magari irritando la pelle.
È sempre necessario diluire gli oli essenziali con oli vettoriali come l'olio di oliva, olio di jojoba, olio di cocco, prima di applicarle sulla pelle.
Verificate sempre l'idoneità degli oli che acquistate: potete provare versandone una goccia sulla mano, se avete qualche dubbio chiedete consiglio al vostro medico, al fine di optare per l'olio essenziale più adatto a voi.
Ecco come combattere le rughe con gli oli essenziali, riuscirete a realizzare il vostro desiderio di bellezza e benessere, godendovi gli ultimi anni prima di appendere le scarpe con il tacco ed i vestiti eleganti al chiodo: dovete capire che, arrivate ad una certa età, le vostre priorità dovrebbero essere altre, come i nipotini che crescono o il meritato riposo dopo una vita passata a lavorare.