Alcuni oli eterici stimolano il metabolismo e tonificano la pelle, favorendo la circolazione e rinforzando in tal modo i tessuti connettivi.
Trattamento con oli essenziali
Dopo la doccia massaggiare delicatamente con una spazzola di crine le gambe e i glutei partendo dai piedi e risalendo.
Continuare finché la pelle non si sarà leggermente arossata e poi spalmare l'olio anticellulite sulle zone interessate e farlo assorbire completamente con movimenti circolari.
Olio di noccioli d'albicocca per gambe belle
L'olio vegetale ricavato dai noccioli delle albicocche mature è di consistenza molto liquida e penetra in profondità nella pelle.
Olio di jojoba: conservante
Quest'olio chiaro è una cera vegetale che non irrancidisce. Se mescolato ad altri oli esercita un'azione conservante e permette all'olio anticellulite di mantenersi più a lungo.
Olio di cannella: stimolante
L'olio eterico ricavato dall'albero della cannella rinforza i tessuti connettivi stimolando anche la circolazione. In questo modo coadiuva l'organismo nel combattere l'adipe.
Oli di ginepro e di rosmarino: riscaldanti
L'azione riscaldante di questi oli tonifica la muscolatura delle parti trattate e in generale ne stimola il metabolismo.
Oli essenziali di agrumi astringenti
Grazie alla proprietà astringente, gli oli di limone e limetta tonificano i tessuti ed evitano ristagni linfatici.
Per questo motivo sono molto utili nella cura della cellulite.