Per fare un litro di olio di Argan
Occorrono almeno 50 chili di noccioli per ottenere un litro di olio di Argan che è di due tipi:
- quello destinato a uso alimentare, ottenuto da noccioli tostati
- quello a uso cosmetico più chiaro proprio perché è ottenuto dai noccioli tal quali.
Olio di argan: origine
L’origine dell’olio di argan per scopi benefici del corpo risale all’undicesimo secolo, quando il medico egiziano Ali Ibn Radouane lo introdusse per la prima volta in documenti ufficiali: quest’olio però deriva dall’albero di argan (o argania spinosa) che una delle poche specie rimaste dall’epoca terziaria, risalenti cioè ad oltre 65 milioni di anni fa.
L’albero di argan cresce come pianta selvatica che arriva ai 10 metri di altezza e viene considerato come un vero e proprio miracolo marocchino, visto soprattutto le sue straordinarie caratteristiche.
Come viene estratto l’olio di argan?
L'estrazione dell'olio di Argan può avvenire nei seguenti modi:
- Estrazione tradizionale
- Estrazione meccanica
- Estrazione chimica
Estrazione tradizionale dell'olio di Argan
L’olio di argan, in molte zone del Marocco, viene ancora estratto seguendo la tradizione berbera e cioè spremendo a freddo i semi e macinati per estrarre un olio dal sapore e dal gusto molto simile alle noci.
Questo processo viene svolto con l'ausilio di rocce e pietre a forma di macina. E' un procedimento lungo e talvolta può durare anche diversi giorni, ma nonostante ciò questa tecnica risulta essere ancora la più efficace, in quanto può assicurare la sicurezza e la qualità del prodotto dato che viene svolto da sole persone esperte.
Inoltre i semi utilizzati non sono inclini all’ossidazione come quelli utilizzati nei metodi industriali di estrazione di questo favoloso olio.
Estrazione meccanica dell'olio di Argan
Dai primi anni ’90 l’olio di argan ha cominciato a venir estratto tramite una procedura veloce ed efficace, ma che non risulta efficace quanto quella tradizionale.
Il beneficio maggiore di questo tipo di estrazione è che l’olio ricavato può essere conservato per un periodo che arriva fino a 18 mesi, dopo poche solamente poche ore di lavoro!
Estrazione chimica dell'olio di Argan
L’estrazione chimica della sostanza da cui deriva l’olio di argan è possibile grazie all’azione di alcuni solventi di origine chimica, che assorbono e trattengono il principio attivo.
Questa procedura è quella più produttiva rispetto alle altre due.