Questa preziosa sostanza è utile anche per combattere i problemi della vista e le infezioni delle vie respiratorie; infine, esso viene prescritto per rafforzare il sistema immunitario.
L'olio difegato di pesce esercita un effetto terapeutico in caso di malattie dipendenti da una caìenza di vitamina A.
La vitamina D contenuta in quest'olio è importante per l'assimilazione del calcio da parte dei tessuti ossei.
Gli acidi grassi Omega-3 migliorano le caratteristiche di fluidità del sangue e proteggono i vasi dai depositi di colesterolo.
La vitamina A aiuta a favorire la crescita e ritardare l'invecchiamento oltre che a limitare i danni da radicali liberi.
Gli acidi grassi Omega-3 sono grassi polinsaturi, che agiscono contrastando l'aggregazione delle piastrine sanguigne, rendendo quindi i! sangue più fluido.
Essi vengono prescritti infatti in caso di malattie cardiocircolatorie, contro il rischio d'infarto e di trombosi.
La vitamina D è necessaria perché il calcio venga assorbito da denti e ossa.
La carenza di questo elemento chimico nella sostanza ossea causa un loro indebolimento e disturbi della crescita, tipici sintomi del rachitismo.
Olio di pesce...
Naturale benessere