L'olio d'oliva è un ottimo antiossidante, perché combatte i radicali liberi.
Il succo delle olive è ricco di vitamine, di caroteni, di particolari acidi grassi come il linoleico e il linolenico.
Meglio evitarlo di usare in caso di pelle grassa, mentre invece è consigliato come emolliente se è normale o secca.
Per ammorbidire mani o piedi basta ungere, massaggiare e avvolgere gli arti in un asciugamano per un paio d'ore.
Si avrà un buon effetto morbidezza.
Dopo il bagno, e prima del risciacquo finale, cospargersi d'olio d'oliva o di un prodotto che lo abbia tra gli ingredienti serve ad ammorbidire anche le parti ruvide, grazie alla presenza di glicerina.
Una crema a base di olio extravergine d'oliva è indicata anche dopo la depilazione per calmare gli arrossamenti.
Per togliere i residui di trucco, poi, basta far scorrere un filo d'olio in un batuffolo di cotone.
Il succo delle olive con lo shampoo è un buon rimedio casalingo per rivitalizzare i capelli.
Ovviamente è da evitare in chi abbia sviluppato un'allergia alle olive.
Olio di oliva per la pelle...
Bellezza corpo: uomo donna