Integratori di olio di pesce
Sono inoltre disponibili in commercio comode capsule composte da oli estratti da sgombro, salmone, arringa o tonno contenenti i preziosi acidi grassi Omega 3.
Proprietà e benefici dell'olio di pesce:
Gli omega 3 costituiscono un ottimo rimedio per abbassare la pressione e aumentare la fluidità del sangue. I preparati di questo tipo, quindi, sono molto efficaci nella prevenzione di malattie cardiocircolatorie. Gli acidi grassi Omega 3, contenuti negli oli di sgombro, salmone, aringa e altri pesci d'acqua dolce, influenzano positivamente il metabolismo dei grassi e aumentano la fluidità del sangue, perché ne diminuiscono la capacità di coagulazione. In questo modo impediscono la formazione di depositi sulle pareti vascolari e riducono, quindi, il pericolo di infarto.
In 100 g di olio di pesce sono contenuti:
- circa 25,5 mg di vitamina A
- più di 100 mg di vitamina D
- 3,3 mg di vitamina E
- ferro
- iodio
- piccole quantità di acidi grassi Omega 3
Perchè assumere l'olio di pesce?
L'olio di pesce utilizzato per le capsule viene accuratamente preparato per eliminare eventuali sostanze nocive e soprattutto viene controllata la purezza dell'acqua da cui provengono i pesci. Gli acidi grassi Omega 3 sono in grado di dilatare i vasi e diminuiscono la pressione sanguigna. Essi evitano che il sangue si coaguli e, rimanendo questo più fluido, può quindi scorrere meglio. Inoltre questo acido grasso diminuisce la quantità di trigliceridi nel sangue e aumenta il tasso di colesterolo buono.