Il Benzoino si trova normalmente in commercio in forma di tintura alcolica o glicolica e risulta efficace per le infiammazioni della gola e del cavo orale, per i dolori reumatici, per le malattie da raffreddamento e per le pelli impure.
Consigli pratici:
- Per sciacqui e gargarismi: in un bicchiere di acqua diluire 10 gocce di tintura di Benzoino. Fare sciacqui prolungati in caso di infiammazione delle mucose del cavo orale o gargarismi in caso di mal di gola.
- Impacchi per dolori reumatici: su una pezzuola intrisa di acqua calda mettere 5 o 6 gocce di tintura di Benzoino e applicare sulla parte dolente.
- Tonico per pelle impura: aggiungere a 250 ml di Acqua di Rose 10 gocce di tintura di Benzoino e usare questa miscela per tamponare la pelle la sera, dopo la pulizia quotidiana del viso e prima di applicare la vostra crema abituale.
- Impacchi per pelle screpolata e abrasioni: in 300 ml di acqua distillata diluire 5 gocce di tintura di Benzoino. Immergere delle compresse di garza sterile e applicarle sulle zone interessate.
Benzoino olio esenziale...
Oli essenziali: aromaterapia