Consigli pratici:
- Suffumigi per tosse, raffreddore e influenza: a una bacinella di acqua bollente aggiungere 10 gocce di olio essenziale di Cajeput, coprire il capo con un asciugamano e inspirare profondamente per 3 minuti. Interrompere per un paio di minuti e riprendere a inspirare.
- Per favorire l'espettorazione: in 2 cucchiaini di olio di Mandorle dolci diluire 3 gocce di olio essenziale di Cajeput.
Con questa miscela massaggiare delicatamente con i polpastrelli la zona del petto, fino ad ottenerne il completo assorbimento e coprire con un panno di lana caldo.
Eseguire questa operazione tutte le sere, prima di coricarsi.
- Olio per reumatismi e dolori muscolari: aggiungere a 250 ml di olio di Mandorle dolci 25 gocce di olio essenziale di Cajeput.
Usare questa miscela due volte al giorno per massaggiare le zone colpite da dolori reumatici o muscolari.
- Semicupio per infiammazione dell'apparato genito-urinario: preparare acqua tiepida sufficiente per coprire completamente il bacino, aggiungere 12 gocce di olio essenziale di Cajeput, mescolare con le mani.
Immergersi per almeno un quarto d'ora.
Massaggiare quindi la zona pelvica e poi il fondo schiena con un miscela di 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci e 5 gocce di olio essenziale di Cajeput.
Olio esseziale Cajeput...
Oli essenziali: aromaterapia