Buoni risultati si ottengono inoltre per disturbi digestivi e aerofagia.
Consigli pratici:
- Per tosse e catarro: preparare una miscela con due cucchiai di olio di Mandorle dolci e 6-7 gocce di olio essenziale di Issopo.
Con un leggero massaggio fare penetrare l'olio sul petto e sulla parte alta della schiena
- Suffumigi: in una bacinella di acqua bollente mettere 10 gocce di olio essenziale di Issopo. Coprire il capo con un asciugamano e inspirare profondamente, interrompendo di tanto in tanto. Fare questi suffumigi, due volte al giorno, in presenza di malattie da raffreddamento.
- Per digestione difficile: in 100 ml di alcool a 70° diluire 40 gocce di olio essenziale di Issopo. Prenderne 30 gocce alla fine dei pasti, per facilitare la digestione e per prevenire la formazione di gas intestinali.
Hyssopus officinalis olio essenziale...
Oli essenziali: aromaterapia