L'olio essenziale di Melissa è un ottimo rimedio per l'agitazione e l'insonnia dei bambini, per i disturbi della menopausa, per facilitare la digestione, regolare il ciclo e calmare il bruciore dopo le punture di insetti.
Consigli pratici:
- Per l'insonnia dei bambini: diluire in un cucchiaio di olio di Mandorle dolci 2 gocce di olio essenziale di Melissa e massaggiare delicatamente il petto, la schiena e la fronte.
Mettere poi 7-8 gocce di olio essenziale di Melissa in un bruciatore per essenza o in un umidificatore predisposto per le essenze e porlo nella camera del bambino
- Per facilitare la digestione: mettere 2 gocce di olio essenziale di Melissa in una tazzina di acqua calda, dolcificare con miele e bere dopo i pasti.
- Per i disturbi della menopausa: in 50 ml di alcool a 60° diluire 30 gocce di olio essenziale di Melissa.
Prenderne 30 gocce, due o tre volte al giorno, per calmare vampate e stati ansiosi legati alla menopausa.
- Per l'emicrania: in 200 ml di acqua fredda mettere 6 gocce di olio essenziale di Melissa e fare impacchi alla fronte con una pezzuola intrisa.
Mentre si fanno gli impacchi rimanere sdraiati, finché non passa il disturbo.
Melissa officinali olio essenziale...
Oli essenziali: aromaterapia