Consigli pratici:
- Suffumigi per asma e bronchite: in una bacinella di acqua bollente mettere 12 gocce di olio essenziale di Salvia. Coprire il capo con un asciugamano e inspirare profondamente interrompendo di tanto in tanto, fino a esaurimento del vapore prodotto dall'acqua. Ripetere i suffumigi, una o due volte al giorno, fino alla completa scomparsa dei disturbi.
- Per favorire la comparsa del ciclo: una settimana prima della data prevista, fare un semicupio caldo al giorno, badando che l'acqua copra completamente il bacino e aggiungere 15 gocce di olio essenziale di Salvia. Rimanere immerse 15-20 minuti.
- Irrigazioni per infiammazioni vaginali: in 300 ml di acqua, bollita e raffreddata, mettere 12 gocce di olio essenziale di Salvia. Con quest'acqua fare una lavanda vaginale. Ripetere l'operazione, una volta al giorno, fino alla scomparsa del disturbo.
- Impacchi per pelle grassa: in 200 ml di acqua mettere 10-12 gocce di olio essenziale di Salvia. Con pezzuole di tela o con compresse di garza fare impacchi prolungati sulla pelle del viso. Fare questi impacchi per almeno un quarto d'ora e ripeterli, due volte alla settimana.
- Per il sudore eccessivo dei piedi: aggiungere all'acqua del pediluvio 15 gocce di olio essenziale di Salvia. Tenere i piedi immersi per una ventina di minuti. Ripetere questo pediluvio
quotidianamente.
Olio essenziale di Salvia...
Oli essenziali: aromaterapia