Proprietà del Vetiver: sedative, depurative, vermifughe e stimolanti della circolazione periferica.
Risulta efficace per le forme di acne, foruncolosi, per la pelle grassa, per i dolori muscolari, per stimolare la circolazione e per calmare gli stati ansiosi.
Altri usi: l'olio essenziale di Vetiver è molto usato dall'industria cosmetica e dei profumi per le sue forti qualità aromatiche.
Consigli pratici:
- Per la pelle grassa: in 50 ml di crema idratante mettere 25 gocce di olio essenziale di Vetiver. Mescolare a lungo per far amalgamare i due ingredienti. Usare questa crema dopo aver pulito il viso con cura, la sera, prima di coricarsi.
- Impacchi per acne e foruncolosi: in 200 ml di acqua, bollita e fatta raffreddare, mettere 10- 12 gocce di olio essenziale di Vetiver. Con compresse di garza sterile fare degli impacchi due volte alla settimana.
- Per stimolare la circolazione: in due bacinelle di acqua calda mettere 10 gocce di olio essenziale di Vetiver. Immergere contemporaneamente mani e piedi. Lasciarli immersi per almeno un quarto d'ora. Ripetere maniluvio e pediluvio, quotidianamente, per venti giorni.
- Per forme ansiose e depressive: aggiungere all'acqua della vasca 20 gocce di olio essenziale di Vetiver. Rimanere immersi per una ventina di minuti, la sera, prima di coricarsi. Diluire poi 4 gocce di olio essenziale di Vetiver in due cucchiaini di olio di Mandorle dolci e massaggiare fronte e tempie, dopo essere usciti dalla vasca.
Olio essenziale Vetiver...
Oli essenziali: aromaterapia