La dicitura olio extravergine d'oliva dipende dall'acidità dell'olio, che risulta essere la più bassa (deve sempre essere inferiore all' 1%).
Gli acidi grassi contenuti nell'olio extravergine sono saturi (rappresentano il 15%) e insaturi (85%). Tra gli acidi insaturi troviamo l'acido oleico, linoleico e linolenico e ognuno dei tre influisce favorevolmente sull'organismo.
L'olio extravergine di oliva è anche ricco di vitamine e costituenti fenolici che hanno funzione antiossidante e protettiva.
Difatti l'olio extravergine di oliva è usato come componente in svariati prodotti cosmetici che sfruttano appunto le sue proprietà idratanti, protettive ed antiossidanti.
Olio d'oliva...
Naturale benessere