A cosa serve l'olive nei fiori di bach?
Questo fiore di Bach ridona forza emotiva e spirituale e migliora la percezione dei propri limiti. Sul piano fisico l'Olive risulta un buon rimedio in caso di ridotta funzionalità renale e di alterazioni della flora intestinale.
Il tipo Olive non è in grado di assolvere i compiti quotidiani. Le sue riserve emotive e spirituali sono esaurite, non vuole vedere nè sentire niente e nessuno: vorrebbe soltanto dormire o perdersi con lo sguardo nel vuoto e starsene in pace.
Aiutarsi non solo con i fiori... Prendere coscienza della situazione, cioè si è deboli perché si sono superati abbondantemente i limiti. Meglio cominciare a ripensare alla propria attività, concentrarsi solo sull'essenziale e porre limiti ben precisi. Prendersi cura di se stessi, dormendo a sufficienza, mangiando cibi sani, rinunciando ad elementi nocivi come alcol e nicotina.
L'Olive per i bambini Questo fiore di Bach è indicato per i bambini che, dovendo affrontare importanti prove scolastiche, non riescono a mantenere la concentrazione e si abbandonano alla paura e alla disperazione.
L'Olive li aiuta a fare maggiore chiarezza mentale, a identificare in questo modo le priorità, ad avere un atteggiamento rilassato e a concentrarsi sull'essenziale.
Miscela di fiori di Bach Quando la sensazione di stanchezza estrema si trasforma in indifferenza e fuga verso un mondo fantastico e utopistico, i rimedi Olive e Clematis sono di grande aiuto. Se la stanchezza è accompagnata da sconforto, si può affiancare il trattamento con Mustard a quello con Olive. Versare 3 gocce di ogni fiore e 30 ml d'acqua naturale in una boccetta e assumerne 4 gocce, 4 volte al giorno.
Sintomi di blocco
- Spossatezza fisica e psichica
- Tendenza a piangere spesso
- Estrema necessità di dormire
- Incapacità di gestire le proprie forze
- Spossatezza dopo aver assistito ammalati
- Disinteresse per le cose di tutti i giorni; scarsa gioia di vivere
Sintomi dì miglioramento
- Fiducia nelle proprie energie e forze
- Grande forza e vitalità
- Entusiasmo per i compiti quotidiani
- Forza interiore nelle situazioni difficili
- Riconoscimento dei propri limiti
- Gioia di vivere
- Capacità di negarsi