Olio di olmo campestre per la pelle Riscaldare a bagnomaria 10g di corteccia essiccata in 100 ml di olio di mandorle per 1 ora. Quindi eliminare la corteccia e filtrare l'olio ancora caldo.
Dopo averlo fatto raffreddare, conservarlo in una bottiglia scura ben chiusa, in un luogo fresco.
Aiuta in caso di emorroidi ed eczemi.
Bagni, lavaggi e sciacqui Versare 5 g di corteccia e finemente sminuzzata in 100 ml d'acqua fredda.
Lasciare cuocere per 5 minuti, poi filtrare.
In caso di infiammazioni del cavo orale e della trachea, così come per il trattamento delle ferite, usare questa soluzione non diluita per praticare gargarismi, lavaggi, bagni e impacchi umidi.
Omeopatia L'omeopatico Ulmus minor viene estratto dalla corteccia interna dei giovani rami.
Lo si usa contro i disturbi reumatici e per curare le ferite negli eczemi.
Olmo campestre...
Erbe officinali piante medicinali