La camomilla può essere anche un efficace rimedio contro il mal di denti. Inoltre ha un'azione calmante su tutto il sistema nervoso, previene le infezioni delle ferite e allevia i dolori mestruali.
Il tipo camomilla è solitamente impulsivo e si lascia facilmente travolgere dalle proprie emozioni.
Ha una scarsa sopportazione del dolore, ma rifiuta qualsiasi aiuto dall'esterno, negando la malattia.
Reattivo, ha una sensibilità eccessiva.
La camomilla ha azione decongestionante ed è particolarmente efficace nel caso di crampi allo stomaco, coliche intestinali o della cistifellea, dolori mestruali, nevralgie del viso, mal di denti dei bambini, mal di testa e insonnia.
Principali campi d'applicazione della camomilla
La camomilla riveste un importante ruolo nel trattamento dei dolori di origine nervosa o psicologica. In questi casi il malato generalmente ha una tolleranza al dolore piuttosto bassa e reagisce al minimo male dimostrando un'acuta irascibilità, una sudorazione eccessiva, amvando persino a perdere conoscenza; i bambini sono collerici, gridano o piagnucolano e rifiutano di essere consolati.
Preparazione del rimedio a base di camomilla
La sostanza base della preparazione omeopatica della camomilla è il succo estratto dai fiori freschi della camomilla comune.
Diffusa in tutta Europa, la camomilla viene venduta senza prescrizione medica nelle farmacie e nelle erboristerie.
Disturbi principali dello stato d'animo
- Il paziente è testardo, irritabile e, se contrariato, reagisce impulsivamente
- Di notte soffre di insonnia e di giorno di sonnolenza
- Non sopporta le contrarietà
- Il bambino è capriccioso e si calma solo stando in braccio a un adulto
- Mal di denti
- Dolore pulsante, soprattutto alla mandibola,che si intensifica di notte
- Sensazione di avere denti troppo lunghi
- Una guancia è fredda e l'altra calda
Disturbi principali di digestione
- Problemi digestivi dopo un attacco di collera
- Gonfiore addominale, stitichezza frequente
- Dolore improvviso al basso ventre
- Pigrizia intestinale
- Nausea dopo aver bevuto caffè
- Sudorazione durante i pasti
Disturbi principali al tronco ed estremità
- Piedi caldi
- Intorpidimento delle braccia dopo aver sollevato un oggetto
- Dolori nella zona del bacino
- Dolori reumatici
- Crampi dolorosi, soprattutto di notte
- Debolezza degli arti
- Gambe pesanti
- Lombaggine che non migliora con il freddo nè con il calore
La camomilla e l'omeopatia...
Naturale benessere