Sul piano psichico, il rimedio aiuta ad esorcizzare i sentimenti negativi repressi per paura di perdere l'autocontrollo.
Il tipo Staphisagria ha carnagione molto chiara e occhi stanchi.
Essa trattiene rabbia e preoccupazionee fatica a prendere sonno.
Le conseguenze sono nervosismo e la sensazione di essere sovraffaticati.
Azione terapeutica L'alcaloide delfinina è responsabile della forte azione stimolante e rinforzante sul sistema nervoso centrale.
In questo modo può riprendere completamente la propria funzionalità e l'ipersensibilità, tipica del tipo Staphisagria, di conseguenza si riduce.
Principali campi d'applicazione Lo Staphisagria aiuta in caso di nausea e disturbi intestinali come per esempio dissenteria e gonfiore, oppure casi di stitichezza e cistite.
Disturbi alla prostata negli anziani e dolori mestruali, inoltre, possono essere curati in modo efficace grazie a questo rimedio.
Contro ferite dolorose da taglio o da punta Lo Staphisagria lenisce i dolori dovuti a ferite da taglio o da punta, oltre a garantirne una rapida e sicura guarigione.
Utilizzato come forma di prevenzione, il rimedio è un valido aiuto contro le punture d'insetto.
Composizione I semi maturi vengono raccolti, quindi fatti essiccare e infine ridotti in polvere.
Con quest'ultima vengono preparati i diversi rimedi, tra cui la tintura, i globuli e le pastiglie.
Disturbi principali
- Irritabilità e collera
- Timidezza
- Insonnia causata da preoccupazioni
- Ipocondria
- Rapido affaticamento psicologico
- Tremore in tutto il corpo con grande eccitazione nervosa
- Forti mal di testa con pressione sulla fronte
- Cattivo stato dei denti, carie
- Stomaco debole, senso di pressione e di pesantezza
- Irritazione dello stomaco di carattere nervoso
- Vomito causato da mal di mare
- Dissenteria dopo un momento di rabbia
- Stipsi in seguito a preoccupazioni di lunga durata o tristezza
- Eruzioni cutanee che provocano prurito ed infezioni della pelle
La Staphisagria...
Naturale benessere