Nome comune: Origano L'origano manifesta azione espettorante: per l'azione antispasmodica è utile usarlo nella pertosse per calmare gli accessi, il vomito e fare evolvere senza complicazioni la malattia a rapida guarigione (2-3 settimane). Risulta utile anche nelle tracheiti da fumo. A livello topico possiede proprietà analoghe alla maggiorana. Infuso di origano come rimedio naturale contro il raffreddore di cui viene prepararato versando 250 ml d'acqua bollente su 2-3 cucchiaini di pianta essiccata, si lasciare riposare per 10 minuti chiuso con un coperchio ed infine viene filtrato l'infuso per eliminare tutti i residui dell'origano stesso e poi bere tiepido e prepararlo più volte al giorno. In caso di dolori all'apparato gastrointestinale o di raffreddore bere 2-3 tazze al giorno, senza dolcificare. Fare bollire una manciata di pianta essiccata in 1 litro d'acqua. Lasciare riposare e poi filtrare.Contro le malattie da raffreddamento e la spossatezza aggiungere all'acqua del bagno. Preparare un infuso molto concentrato e fare lavaggi o gargarismi all'occorrenza, utili soprattutto in caso di infiammazione di gola e trachea, pelle impura e ipersudorazione a mani e piedi. In caso di naso chiuso e pesantezza del capo, inalare un infuso di camomilla, con l'aggiunta di qualche goccia di essenza di origano.Pianta di Origano
Francese: Origan vulgaire
Inglese: Wild marjoram
Famiglia: Labiatae
Parte utilizzata: parti aereeCostituenti principali dell'origano:
Attività principali dell'origano:
Impiego terapeutico dell'origano:
Alcune delle sostanze nutritive dell'origano sono:
Attività benefiche principali dell'origano:
Nella medicina popolare l'origano viene usato solitamente per il trattamento di:
L'origano contro il raffreddore:
Bagno all'origano per raffreddore
Origano per gargarismi e lavaggi
Origano per inalazioni
Curiosità sull'origano:
Secondo S. Ildegarda era sufficiente mangiare o toccare la pianta per contrarre la lebbra: nello stesso tempo, però, guariva i soggetti che ne erano affetti. La Grecia risulta il maggior produttore di origano.