Un orzaiolo può andare via da solo entro una settimana ma i rimedi naturali che si possono fare a casa possono aiutare anche a ridurre le tempistiche. Invece per quanto riguarda gli orzaioli più persistenti o ricorrenti sarebbe meglio chiedere al proprio medico consiglio per colliri o pomate antibiotiche da poter utilizzare, come anche eventualmente un trattamento antibiotico in forma di pillola può per trattare un orzaiolo interno.Il famoso impacco caldo oppure utilizzare i benefici del vapore aiutano ad ottenere un drenaggio migliore del pus dell’orzaiolo ed inoltre danno sollievo dal dolore e dal fastidio che ne può derivare. La prevenzione e la cura sono alla base di ogni trattamento a riguardo ed il rimedio in primis per eccellenza e l’igiene, serve lavare la zona degli occhi in modo approfondito (soprattutto per i bambini) per impedire il ripetersi di un ulteriore e successivo orzaiolo Anche se assomiglia ad un brufolo non bisogna assolutamente intervenire spremendo l’orzaiolo perché è molto sensibile, non uscirà a e renderà il tutto ancora peggio. L’orzaiolo si forma quando si presenta una ghiandola infiammata da sebo in eccesso intorno alla palpebra pertanto risulta anche molto sensibile al tocco per cui … evitare di spremere che provoca anche dolore ! Tra i rimedi più noti per eliminare un orzaiolo troviamo sicuramente quello dell’impacco caldo, cioè preparare un bel impacco caldo da mettere sopra all’occhio con l’orzaiolo. Il calore dell’impacco favorisce l’apertura della ghiandola e la fuoriuscita del sebo in eccesso. Il rimedio prevede di lasciare l'impacco sull’occhio con l’orzaiolo per circa 15 minuti e ripetere poi successivamente un paio di volte al giorno. I risultati non saranno certo istantanei, ma si noterà che l’orzaiolo si ridurrà di gonfiore sempre più. Se non dovesse sgonfiarsi del tutto è sempre consigliabile consultare un medico. Seguire un rimedio fai da te per l’orzaiolo potrebbe risolvere subito l’infiammazione come anche no ed oltretutto portare a potenziali danni e peggioramenti dello stesso. A livello medico in ogni caso viene suggerito di prendere misure preventive e precauzionali contro la formazione dell’orzaiolo assumendo vitamina A e seguendo le regole di una buona igiene personale. Infatti la vitamina A fornisce al sistema immunitario un meccanismo di difesa maggiore per proteggere l'occhio da infezioni tra cui la formazione di un orzaiolo, ecco perché spesso il medico consiglia l’integrazione di vitamina A in abbinamento alla cura dei farmaci antibatterici. Tra i vari rimedi casalinghi per la cura dell’orzaiolo c’è il rimedio ayurvedico preparato con acqua Triphala. Cos’è la Triphala? Intanto è un rimedio molto noto nelle cure ayurvediche è significa letteralmente “tre frutti” di Amalaki, Haritaki e Bibhitaki che contribuiscono alla triphala molteplici proprietà benefiche come ad esempio essere: antinfiammatoria, antivirale ed antiossidante. Nel caso di orzaiolo la triphala può servire per preparare un lavaggio oculare oppure per usarlo semplicemente come un collirio. Questo semplice che a breve spiegheremo può aiutare anche in caso di cataratta. Ingredienti: Preparazione e modo d’uso: miscelare il cucchiaio di triphala nell’acqua e lasciare tutta la notte a riposo. Usare alla mattina per fare un lavaggio oculare delicato. I semi di coriandolo hanno proprietà antisettiche ed aiuta a calmare le sensazioni dolorose per cui può essere un buon rimedio per l’orzaiolo preparando una soluzione per lavare gli occhi. Ingredienti: Preparazione e modo d’uso: bollire l’acqua con i semi di coriandolo. Lasciare poi raffreddare il tutto e quando è pronto utilizzare questa preparazione per lavare gli occhi 3-4 volte al giorno. La natura offre molti rimedi naturali ed ottimi per svariati problemi tra cui l’orzaiolo ed in questo caso il rimedio preso in considerazione sfrutta i benefici delle foglie di acacia. Ingredienti: Preparazione e modo d’uso: preparare un estratto concentrato di foglie di acacia facendo bollire le foglie stesse in 2 tazze d'acqua. Una volta ottenuto un impasto più omogeneo possibile derivato dallo sminuzzamento delle foglie “cotte” e raffreddate, usarlo come impacco sulle palpebre per un rapido sollievo agli occhi colpiti da orzaiolo. La curcuma è conosciuta soprattutto grazie alla proprietà di riuscire a: ridurre il colesterolo nel sangue, stimolare la digestione ed aiutare nella perdita di peso. Nel caso dell’orzaiolo la curcuma regala una rapida sensazione di sollievo dal fastidio e dal gonfiore dovuti all’infiammazione in corso. Ingredienti: Preparazione e modo d’uso: fare bollire la curcuma in 2 tazze d'acqua. Mantenere tutto bollente fino a che si riduce ad una sorta di poltiglia, dopodiché spegnere il fuoco e prendere un canovaccio di cotone per usarlo come setaccio per filtrare i granuli di curcuma dal liquido. Il liquido così ottenuto verrà usato per un collirio da mettere per 2-3 volte in un giorno. Il tarassaco ha buone proprietà antibatteriche per cui perché non sfruttarlo a proprio vantaggio tra i rimedi per orzaiolo ? Ingredienti: Preparazione e modo d’uso: far bollire l’acqua con il tarassaco, poi lasciare intiepidire e quando pronto immergere un batuffolo di cotone per poi fare un impacco sull’occhio con orzaiolo. La Guava viene usata tra i rimedi per l’orzaiolo in quanto aiuta a ridurre arrossamento, gonfiore e dolore negli occhi colpiti da orzaiolo. In questo caso si prepara un impacco caldo di guava. Usare delle bustine di tè per l’orzaiolo è uno dei rimedi della nonna, molto benefico per il trattamento dell’orzaiolo. Serve semplicemente fare bollire dell’acqua e poi immergere per un po’ una bustina di tè che successivamente sarà usata per bendare l’occhio chiuso afflitto da orzaiolo. L’impacco può essere fatto anche più volte al giorno fintanto che non sarà sgonfio l’orzaiolo.L'orzaiolo
Ecco alcuni modi per prevenire la diffusione o peggiorare la situazione di un orzaiolo:
Rimedio naturale per orzaiolo più conosciuto
Rimedio ayurvedico per l’orzaiolo
Rimedio naturale per orzaiolo con il coriandolo
Rimedio naturale per orzaiolo con foglie di acacia
Rimedio per orzaiolo con curcuma
Rimedio per orzaiolo con tarassaco
Rimedio per orzaiolo con Guava
Scaldare la Guava ed avvolgerla in un panno umido dopodiché applicare l'impacco delicatamente sugli occhi con orzaiolo per un paio di minuti.Rimedio per orzaiolo usando le bustine del tè
Orzaiolo rimedi
Se è vero che per ogni problematica esiste un rimedio, anche l'orzaiolo non fa differenza, poiché i rimedi naturali che si possono sperimentare sono variegati.
I rimedi naturali per l’orzaiolo possono essere tanti e molto validi per eliminare i fastidiosi orzaioli sugli occhi, ma per chi non sa cos’è un orzaiolo spiego brevemente che si tratta di una infezione alle ghiandole oculari che porta a formare una specie di brufolo intorno alle palpebre. I sintomi principali di un orzaiolo sono arrossamento, prurito ed anche fastidio agli occhi ed alle palpebre che presentano appunto tale infezione.