L'ossido di alluminio è efficace contro le vertigini che si avvertono chiudendo gli occhi e la pesantezza; influisce positivamente sulle funzioni cerebrali, migliorando la capacità di concentrazione.
Infine, è d'aiuto nel trattamento del morbo di Alzheimer e di disturbi mnemonici. Sul piano psichico l'Alumina è in grado di rinforzare ed equilibrare, in particolare in caso di paura e insicurezza.
I tipi Alumina sono in genere magri e di carnagione pallida. Calmi ed equilibrati di natura, con l'età manifestano, tuttavia, attacchi di panico e confusione, che li rendono agitati e astiosi. Si impressionano facilmente alla vista dei coltelli.
Azione terapeutica È indicato per le persone anziane, che spesso soffiano di difficoltà di concentrazione e mancanza di memoria; sul piano psichico aiuta a calmarsi.
Principali campi d'applicazione L'Alumina è indicato principalmente in caso di stipsi cronica con difficoltà a espellere le feci, anche se morbide. Inoltre, è efficace in caso di tosse secca e raffreddore ostinato, oltre che vertigini, pesantezza, mancanza di coordinazione con paralisi degli arti e difficoltà a urinare.
Il rimedio omeopatico è indicato per le persone anziane, perché attenua la confusione mentale, manifestata spesso con lentezza nel parlare e difficoltà di orientamento.
Contro i disturbi della menopausa L'Alumina è efficace per lenire i disturbi dovuti agli squilibri ormonali tipici, per esempio, della menopausa. Inoltre, aiuta ad attenuare perdite e secchezza vaginale.
Preparazione del rimedio L'Alumina si ottiene dalla bauxite, un minerale costituito da ossidi di alluminio idratati. Dopo essere stato polverizzato, viene preparato sotto forma di globuli o tavolette.
Disturbi pricipali
- Incapacità decisionale
- Paura e agitazione
- Lentezza di pensiero e debolezza di concentrazione; tristezza
- Mal di testa accompagnato da nausea e vomito
- Vertigini
- Sensazione di pressione alla testa in caso di raffreddore
- Raffreddore frequente e ostinato
- Naso secco, con formazione di croste
- Tosse secca con raschio continuo
- Debolezza dì stomaco
- Intolleranza ai cibi contenenti amidi
- Rigurgito acido e amaro dopo ipasti
- Stipsi cronica, gastrite
- Feci secche e fistole anali
- Dolori alla colonna vertebrale
- Debolezza muscolare, movimenti rallentati
- Artrosi, gotta, reumatismi
- Tendenza a pelle secca, squamosa e indurita
- Bruciori cutanei, pruriti, tensione superficiale
L'ossido di alluminio in omeopatia...
Naturale benessere