I primi utilizzi dell'ozono si fecero durante la prima guerra mondiale per curare ferite e intossicazioni da gas.
Ai giorni nostri le terapie a base di ossigeno e ozono sono utilizzate da un ampio numero di medici e terapeuti olistici in tutto il mondo come integrazione a trattamenti specifici.
Tuttavia sulla efficacia di questi trattamenti anche se sono stati svolti alcuni studi si nutrono vari dubbi in quanto riscontri positivi sono stati sporadici.
A cosa può essere utile:
- nei casi di artrite, iniettando a cqua arricchita di ozono nelle articolazioni al fine di alleviare il dolore.
- nei distrurbi del cuore tramite una tecnoca meglio conosciuta come autoemoterapia che consiste nel rimuovere una precisa quantità di sangue dal soggetto per poi combinarla con l'ozono al di fuori del corpo e reiniettarla. In questo caso uno studio pubblicato sul Free Radicai Biology and Medicine, ha riportato che questa tecnica puo' essere utile per attenuare il livello ematico di colesterolo.
Ozono ossigeno terapia...
Naturale benessere