Parti usate: fiori e foglie.
Raccolta: maggio - luglio.
Componenti Passiflora caerula:
- passiflorina,
- acido prussico,
- amilasi,
- diastasi.
Azione farmacodinamica della Passiflora caerula:
- sedativa nel nervosismo,
- antispasmodica,
- ipocinetica.
Impiego della Passiflora caerula:
- ipereccitabilità, insonnia, isterismo, eretismo, stati ansiosi, esaurimento intellettuale.
Curiosità sulla Passiflora caerula:
- Deriva il suo nome dai caratteristici fiori che ricordano gli strumenti della Passione.
- Ottimo rampicante per muri e pergole.