Cause della crescita della peluria nel mento
Ereditaria
La maggior parte delle donne ereditano la tendenza della crescita dei peli nel mento. Comunque quando un’appartenente del “gentil sesso” si vede apparire improvvisamente questa peluria scura, grossa nella suddetta area devi rivolgersi ad il proprio medico di base, per escludere che essa sia dovuta a serie condizioni di salute.
Legata alla sindrome dell’ovaio policistico
Attraverso un’ecografia pelvica e/o intravaginale, evidenzierà se una paziente è affetta dalla sindrome dell’ovaio policistico (o policistosi ovarica, PCO), il che spiegherebbe questa incresciosa evoluzione dei bulbi piliferi. I sintomi del PCO sono: ciclo irregolare, acne aggressivo, voce più profonda, difficoltà nel perdere peso.
Cambiamenti ormonali
Durante alcuni stadi della nostra vita come la gestazione, la pubertà possiamo andare incontro ad un elevato incremento degli ormoni maschili, i quali a loro volta favoriscono l’incremento dei peli. Anche la menopausa può essere chiamata in causa col suddetto disagio: con il declino degli estrogeni gli ormoni androgeni in circolazione stimolano la crescita follicolare.
L’iperplasia adrenale congenita
L’iperplasia adrenale congenita (CAH) colpisce indistintamente sia gli uomini, sia le donne, a causa di un’elevata concentrazione degli androgeni nel nostro corpo. Estremamente rara, colpisce circa 1 giovane su 14.000 coetanei.
I tumori
Vi sono poi dei tumori surrenalici ed ovarici associati a cause di improvvisi episodi di irsutismo.
Sentite il vostro medico di famiglia per un parere preliminare
Parlate apertamente con il vostro dottore per vedere come potete gestire questa peluria ereditaria del mento (dopo essersi accertato che altri familiari presentano lo stesso malessere). Con dei semplici esami come la valutazione dei livelli del testosterone, dell’ormone luteinizzante (LH), del follicolo stimolante (FSH), della prolattina, del 17-idrossiprogesterone e del dihydroepiandrosterone solfato (DHEA-S) si accerterà se presentate un irsutismo androgeno dipendente. Una scansione CT (tomografia computerizzata), invece potrebbe essere utile per escludere una eventuale diagnosi di un cancro.
Rimedi più comuni utilizzabili con efficacia contro i peli sul mento
Dal momento che questi peluria superflua mina la vostra autostima, uno specialista potrebbe prescrivervi paziente dei trattamenti topici come la Vaniqa (per ridurre tale sviluppo). La PCO sindrome diagnosticata in tempo invece permette di curare addirittura l’infertilità femminile. L’eccessiva peluria che si presenta quando oramai il corpo delle donne ha cessato di generare il ciclo mestruale, indica che esso ha bisogno di un sostegno ormonale.
Aiuti naturali, o allopatici (medicina del contrasto che cura con farmaci di sintesi), possono aiutare le persone appartenenti al “gentil sesso” a stare meglio.
Trattamenti meccanici dell’irsutismo
I peli del mento si possono eliminare con:
- il laser
- l’elettocoagulazione (anche qua come per suddetto metodo bisogna affidarsi a dei competenti, ma i risultati durano nel tempo)
- ceretta
- lametta
- pinzetta
- epilatore domestico (a pinzette, elettrolitico, ad impulsi laser)
- sbiancamento della peluria
Come vedete ci sono soluzioni in base al proprio budget economico, in base al proprio tempo o alla propria carnagione.