È meglio comunque prevedere un ciclo di trattamento di almeno due mesi da ripetere anche più volte all'anno, se occorre.
Come si applicano i prodotti appositi contro le macchie del viso?
Il prodotto scelto per "smacchiare o schiarire" le macchie sulla pelle si applica sulla pelle pulita nelle zone interessate dalle macchie (il viso, il collo, il décolleté e le mani), preferibilmente due volte al giorno, mattina e sera, facendolo penetrare con un delicato massaggio. In ogni caso il parere di un medico specializato è fondamentale per la tipologia di trattamento.
Sono diversi e spesso combinati tra di loro i fattori che portano alla comparsa delle macchie:
- raggi Uv: sono radiazioni che stimolano la produzione di melanina che agisce come un naturale scudo protettivo contro il sole; aumentano poi la produzione di radicali liberi che aggrediscono i componenti delle cellule, compresi i melanociti. Se i melanofagi non lavorano come dovrebbero, dopo l'esposizione al sole restano accumuli localizzati di melanina che danno vita alle macchie scure.
- età: con il passare del tempo il processo di rinnovamento cutaneo rallenta e questo fa sì che la melanina rimanga più a lungo in superficie. L'epidermide, inoltre, si assottiglia lasciando intravedere gli accumuli superficiali di pigmento.
- ormoni: la comparsa delle macchie può essere legata anche agli squilibri ormonali (es: in gravidanza ed in menopausa) che tendono a sollecitare l'attività dei melanociti e a incrementare la produzione di melanina.
- sostanze fotosensibilizzanti: sono alcune essenze o sostanze presenti nei profumi e nei cosmetici che interagiscono con il sole, dando luogo a fenomeni di fotosensibilizzazione, con la conseguente comparsa di macchie scure.