Il peperoncino sembra essere un valido aiuto per migliorare l'emodinamismo e sollecitare la coagulazione del sangue, protegge i capillari e cura le allergie e l'asma, abbassa il colesterolo. Sembrerebbe che il peperoncino aiuti anche contro la caduta dei capelli, il distacco di retina e l'incontinenza urinaria.Principi attivi del capsico:
Curiosità sul capsicum annuum:
La capsaicina conferisce al peperoncino il caratteristico sapore piccante. Il peperoncino è una spezia utilizzata in tutto il mondo sia per il gusto piccante, sia per le proprietà antisettiche. Il primo a parlare del peperoncino fu Cristoforo Colombo nel suo diario quando descrisse l'isola di Hispanola nel 1493.