Il peperoncino contiene la capsaicina, una sostanza contenuta in gran quantità, ed è merito della capsaicina la gran maggioranza delle proprietà benefiche del peperoncino stesso.
Quali sono le proprietà curative del peperoncino?
Il peperoncino è noto essere un potente disinfettante intestinale e, nelle zone caratterizzate da temperature calde, le possibilità che si sviluppino infezioni batteriche nell'organismo, e soprattutto nell'apparato digerente, sono di gran lunga superiori rispetto ai paesi caratterizzati da temperature rigide e freddo intenso per molti mesi all'anno.
In cucina Il peperoncino può essere utilizzato intero oppure, se non si amano i sapori molto piccanti, privato di una parte di semi.
Ideale nei primi piatti a base di verdure, nelle minestre rustiche e a base di legumi, negli spezzatini e nelle zuppe di pesce.