Il programma delle 5 settimane:
Come si evince dal titolo il programma abbraccia un periodo di tempo di 5 settimane ed ha lo scopo di fornire informazioni sia nutrizionali che informazioni legate al tipo di attività fisica da seguire.
5 pasti al giorno
Nella maggior parte dei casi le diete sono accantonate perché la fame prevale sulla voglia di dimagrire. Lo stimolo della fame è talmente forte che ci si butta a ingurgitare tutto quello che può soddisfare prevalentemente lo spirito.
Questo programma prevede che nell'arco della giornata si facciano 5 pasti che si caratterizzano per la varietà, per il fatto di essere sani, i grassi sono banditi e alla loro base ci sono:
- alimenti proteici a basso contenuto di grassi;
- carboidrati;
- fibre;
- il minimo quantitativo necessario di grassi;
- bevande senza zucchero.
Preparare i pasti in 5 minuti
La vita frenetica porta frenesia ovviamente anche nel momento in cui si dovrebbe mangiare e di conseguenza vengono forniti dei consigli su come preparare un piatto con 5 ingredienti in maniera super veloce: ben 5 minuti.
Attività fisica per circa mezz'ora
Chi deve dimagrire deve ovviamente seguire oltre alla dieta anche una regolare attività fisica che serve da completamento al regime alimentare.
Non è importante distruggersi in palestra con esercizi massacranti ma è sufficiente anche una bella camminata a passo veloce di una mezz'oretta.
I giorni dello sgarro
La dieta soprattutto per chi non è abituato a seguire un regime alimentare controllato può essere visto come una sorta di costrizione ed è proprio per questo che nella dieta delle 5 settimane è previsto un giorno di sgarro a settimana.
È ovvio che in questo giorno chi è a dieta non deve rovinare gli sforzi fatti nel corso della settimana.
È consentito un piccolo sgarro, purchè si rientri immediatamente nei ranghi.
Mangiare 5 volte al giorno
Mangiare 5 volte al giorno risulta essere un ottimo incoraggiamento per chi deve iniziare la dieta, perché mangiare 5 volte al giorno, per uno che è abituato ad eccedere col cibo, è positivo.
I pasti devono comprendere:
- buona dose di proteine;
- carboidrati;
- molte fibre;
- bevande non zuccherate.
Indice glicemico
Questo tipo di dieta si basa sull'utilizzo dell'indice glicemico, cioè essere in grado di scegliere degli alimenti che contengano un basso indice glicemico il che porta ad avere un ridotto introito di calorie, avere un sangue poco zuccherino e quindi allontanare patologie importanti come il diabete.
Alternanza di esercizio fisico e riposo
Il giusto equilibrio di una dieta, accompagnata da un esercizio fisico moderato ed al riposo notturno che serve ad abbassare il livello di cortisolo, fa si che si possano perdere 2 kg in un mese.