Se si soffre di pesantezza e gonfiore nonostante l'assunzione di pasti bilanciati è opportuno consultare un medico per accertare il corretto funzionamento dell'apparato digerente.
Meglio in questi casi eliminare dalla dieta alimenti particolarmente grassi e diffìcili da digerire, mangiare piccole porzioni e masticare accuratamente.
Prima del pasto può essere d'aiuto assumere una tazza di tisana digestiva.
Alcune tisane naturali posono essere utilizzate come rimedio per via del fatto che possiedono un particolare effetto antispastico e tra queste quella di semi di finocchio, che è in grado di limitare i processi fermentativi nello stomaco;
Quella di anice che favorisce l'eliminazione dei gas intestinali e quella di coriandolo che possiede proprietà lassative.
Camomilla e melissa alleviano pesantezza e gonfiore mentre una tisana di centaurea minore aumenta la secrezione di succhi gastrici ed è efficace nel migliorare i processi digestivi.
Con l'aumentare dell'età la funzionalità muscolare decresce, di conseguenza diminuisce anche la capacità dello stomaco di elaborare e ridurre i cibi in minuscole particelle.
Pertanto è opportuno che una persona anziana consumi pasti regolari e assuma alimenti leggeri per evitare disturbi della digestione.
Alimenti da evitare in questi casi: tutti i tipi di cavolo, legumi, cipolle, porri, ciliegie, uva, pane ai cereali integrali e prodotti freschi lievitati.
Ricordare che gli alcolici e il fumo possono influire negativamente sulle funzioni gastriche.
Mal di pancia e pesantezza...
Naturale benessere