Coclearia officinalis per dimagrire
La coclearia è di supporto durante le diete per perdere peso e nei periodi in cui si effettuano cure primaverili, grazie alle sostanze contenute, svolge un'azione diuretica. In cucina il suo sapore, simile a quello del crescione, si sposa bene con insalate, piatti di verdure e minestre.
Azione terapeutica della coclearia officinalis
La coclearia stimola l'appetito e la digestione. Essa è d'aiuto in caso di disturbi del dotto biliare e reumatismi, oltre a stimolare l'attività delle cellule del fegato. Grazie all'alta percentuale di vitamina C contenuta, la pianta si addice per irrobustire il sistema immunitario e proteggere dall'influenza.
Composizione della coclearia officinalis
La concentrazione di vitamina C è tale per cui 150 g di coclearia sono sufficienti per soddisfare il fabbisogno giornaliero di un adulto, pari a 75 mg. Inoltre, essa contiene preziosi sali minerali ed clementi in traccia; è ricca inoltre di un olio essenziale che contiene composti solforati, fortemente antisettici, stimolanti e rubefacenti, oltre che responsabili del sapore intenso della pianta.
Gli amari e i tannini stimolano l'appetito e la digestione e aiutano il fegato a eliminare le tossine.