Il contatto con la testa di una persona infetta è il modo principale di trasmissione. Tuttavia, i pidocchi si trasmettono anche indirettamente mediante cuscini condivisi, cappelli, moquette e così via. La scarsa igiene non ha niente a che fare. Probabilmente questa credenza affonda le radici sul fatto che i pidocchi passano facilmente da persona a persona in condizioni di sovraffollamento a causa di un contatto fisico maggiore. I medicinali che uccidono i pidocchi sono chiamati pediculicidi. Dovete applicarli tutti tranne il malathion sul cuoio capelluto e sui capelli e lasciare agire per 10 minuti, poi risciacquare. Questi prodotti uccidono le ninfe e i pidocchi adulti, ma non le lendini. Per questo motivo, probabilmente dovrete riapplicarli 7-10 giorni dopo per uccidere le larve. Poiché alcuni pediculicidi sono abbastanza tossici, è importante seguire attentamente le indicazioni. Esistono medicinali da applicare per via topica o da assumere oralmente. La permetrina è il farmaco di prima linea per la cura di questi parassiti. È disponibile la permetrina da banco con una concentrazione dell’1% (Nix), e con il 5% (Elimite) da prescrizione. È una crema da risciacquare che è stata progettata per lasciare un residuo dopo essere stata lavata via in modo da uccidere le nuove larve. Di solito quindi non è necessario che sia applicata nuovamente. Il Piretrine più piperonil butossido è uno shampoo che può causare una reazione allergica se siete allergici alle piante, in particolare ai crisantemi. Il venti-trenta per cento delle uova rimane vitali dopo il trattamento, quindi è meglio che ripetiate la cura dopo 7-10 giorni. Il lindano è disponibile solo dietro prescrizione medica. Usatelo con cautela se il trattamento di prima linea ha fallito perché sono stati riscontrati dei casi di convulsioni nei bambini. Il malathion è una crema da prescrizione da applicare sui capelli, che dovete far asciugare all'aria e poi lavare via dopo 8-12 ore. Perché ha un alto in caso d’ingestione. Per questi motivi, fatene uso solo per casi resistenti di pidocchi. Tuttavia, nessuno di questi farmaci è approvato dalla FDA per l'uso come pediculicida. Il trattamento con un pediculicida elimina i pidocchi adulti e le ninfe impedendo che trasmettiate i parassiti ad altre persone. Per non confondervi riguardo all’efficacia della cura, è bene che rimuoviate le lendini a non più di un 1 cm dal cuoio cappelluto usando un pettine a denti stretti. Esistono prodotti che distruggono l’involucro delle uova come l’aceto bianco distillato, preparazioni di acido formico e sistemi enzimatici per la rimozione delle larve. In questo modo è più facile eliminare le lendini. Le uova presenti sul fusto del capello a una distanza superiore a 1 cm dal cuoio capelluto non sono considerate vitali, quindi non rimuoveteli. Tutti i membri della famiglia devono controllare di avere i pidocchi ma è necessario trattare solo quelli che hanno i pidocchi vivi o le uova a non più di 1 cm dal cuoio capelluto. Pulite tutto ciò che è entrato a contatto con i vostri capelli e la biancheria da letto. Come fare per curare i pidocchi naturalmente? Per fortuna esistono diverse opzioni disponibili: potete scegliere tra una vasta gamma di rimedi casalinghi oltre ai farmaci descritti. Ecco quali sono Come alternativa ai prodotti chimici, potete usare alcune sostanze che probabilmente possedete in casa come: Applicate uno di questi prodotti sui vostri capelli, e lasciate agire tutta la notte. Per evitare che coli, usate una cuffia da doccia. Poiché è difficile sbarazzarsi delle uova, ripetete questo processo dopo dieci giorni. Potete usare anche l’olio dell'albero del tè, pasta di mandorle e succo di limone per sbarazzarvi di pidocchi e lendini. Il succo di limone con una pasta all’aglio è molto efficace per eliminare i pidocchi dai capelli. Il modo più efficace per liberarvi dei pidocchi è usare un pettine. Ciò è particolarmente utile per i bambini sotto i due anni di età, che possono avere reazioni avverse agli shampoo contro i pidocchi e altre sostanze chimiche utilizzate. Si tratta di pettini per le uova e sono disponibili presso le farmacie locali e hanno un prezzo ragionevole. Usate il pettine ogni giorno in modo da sbarazzarvi di questi parassiti e delle lendini. Come dice il detto, prevenire è meglio che curare. Tenete bene a mente quanto segue: Il trattamento è molto importante, e dovete farlo con cautela, con tutti i metodi di prevenzione al fine di evitare ulteriori infezioni. Per la rimozione completa dei pidocchi è molto importante per la cura un paio di volte. In breve, tenete presente che la cura per le infestazioni da pidocchi va oltre il trattamento delle zone del corpo interessate. In aggiunta all’uso di rimedi naturali prodotti medicati, è necessario che seguiate misure rigorose per evitare di contaminare tutta la famiglia. A causa della facilità con cui si trasmettono questi parassiti, è importante che ogni membro della famiglia sia trattato se ha i pidocchi. In ogni caso, se seguirete tutti i consigli indicati per eliminare i pidocchi, avrete successo. L’importante è intervenire prima possibile perché questi parassiti sono molto fastidiosi e si riproducono velocemente. Se nonostante tutti i vostri sforzi, i pidocchi sono ancora presenti, rivolgetevi al medico. Tenete presente che più aspettate, più la situazione peggiora. È molto meglio trattare le ninfe piuttosto che i pidocchi adulti. Questi ultimi sono più resistenti ed eliminarli potrebbe essere difficile.Pidocchi sintomi: come accorgersi di avere i pidocchi
Pidocchi cause
Farmaci per pidocchi
Medicinali per via topica in caso di pidocchi
Permetrina
Piretrine più piperonil butossido (Rid)
Lindano (Kwell)
Malathion
Medicinali per via orale in caso di pidocchi
Rimozione delle uova dei pidocchi
Pidocchi in famiglia
Alcuni dei migliori rimedi fatti in casa
Maionese, vaselina e olio d’oliva
Olio dell’albero del tè, pasta di mandorle e succo di limone
Pettine a denti stretti
Prevenzione e misure per evitare recidive e diffusione
Curare e risolvere il problema dei pidocchi
Cura e trattamenti per liberarsi dei pidocchi
Quali sono i migliori trattamenti e cure contro i pidocchi dei capelli? Ci sono diversi prodotti per la cura dei pidocchi, che vanno dai semplici rimedi casalinghi agli shampoo speciali ed oli. Ma cosa sono i pidocchi? I pidocchi sono piccoli insetti che s’insediano sul cuoio capelluto e si diffondono attraverso il contatto con un’altra persona infetta.
Quanto vivono i pidocchi e cosa fare per liberarsene? Questi insetti possono vivere fino a 30 giorni nei capelli e durante il loro ciclo di vita depongono anche le uova, chiamate lendini. I pidocchi sono comuni in luoghi sovraffollati, soprattutto nelle scuole. Il trattamento per eliminare i pidocchi dipende dalla gravità del problema e dallo stadio degli insetti.