Per rimuovere i pidocchi in questo modo avete bisogno di un pettine speciale a denti stetti, con una distanza inferiore a 0,3 millimetri. Chiedete consiglio al farmacista. Tuttavia, per riuscire a eliminarli, dovete pettinare i capelli in modo regolare e accurato. Il farmacista di fiducia certamente vi consiglierà al meglio nella scelta del prodotto da banco adatto. Assicuratevi di avere abbastanza lozione da trattare tutta la famiglia (meglio usarla anche se non avete riscontrato su tutti i pidocchi ma l’utilizzo è una misura precauzionale e preventiva) e utilizzatene una quantità sufficiente a rivestire il cuoio capelluto e la lunghezza dei capelli. Seguite le istruzioni fornite, difatti la durata di posa varia da 10 minuti in poi a seconda del prodotto. Se il problema persiste, è probabile che i parassiti abbiano sviluppato una resistenza al farmaco ed in tal caso consultate il medico. I prodotti in farmacia dedicati alla lotta contro i pidocchi sono solitamente concepiti a base di antiparassitari come permetrina e malathion e sono prodotti sviluppati sotto forma di lozione, shampoo e talchi appositi. Usare tali prodotti farmaceutici vuol sotto intendere che si debbano leggere i fogli illustrativi allegati a ciascun prodotto e che ci sia fatti consigliare dal dottore o dal farmacista. Se aspettate un bambino, usate il metodo con il pettine senza medicinali descritto o una lozione al dimeticone con una concentrazione del 4%, consigliata di solito per l'uso in gravidanza e allattamento. Leggete sempre attentamente le istruzioni prima di utilizzare questi prodotti. Sintomi dei pidocchi
Cosa fare se si hanno i pidocchi
Pettine a denti stretti per rimuovere uova e pidocchi
Ecco i passi da seguire per eliminare i pidocchi:
Togliere i pidocchi
Per togliere i pidocchi solitamente si osservano inizialmente questi semplici step:
Prodotti medicati per eliminare i pidocchi
Consigli per i prodotti medicati
Precauzioni
Chiedete sempre consiglio al medico prima di usare questi farmaci se:
Eliminare i pidocchi con semplici rimedi
Aceto e acqua Aceto e olio Maionese Vaselina Oli essenziali
Altri consigli naturali per eliminare i pidocchi
Aceto e acqua contro i pidocchi
Acqua e aceto è certamente il rimedio naturale più noto per eliminare i pidocchi dai capelli. Sciacquate i capelli con 50% di acqua e 50% di aceto bianco da cucina. Massaggiate con vigore e poi risciacquare i capelli per eliminare l'odore.

I pidocchi si possono eliminare
Rimedio forse meno noto, ma utile… Riempite i capelli e il cuoio capelluto di maionese, poi mettete una cuffia da doccia. Il mattino seguente, i pidocchi dovrebbero essere morti per soffocamento. Purtroppo, non potete soffocare le uova e dovrete rimuoverle a mano o meglio con un pettine a denti stretti. La vasellina è un altro rimedio molto noto fai da te contro i pidocchi. Applicate uno strato spesso di vaselina sul cuoio capelluto, poi coprite con una cuffia per la doccia. Lasciate agire tutta la notte. Al mattino, usate un olio per bambini per rimuovere la vaselina ed i pidocchi che saranno morti soffocati. Ripetete l’operazione diverse notti di fila. Piccolo suggerimento: dovrete usare tanto shampoo prima di riuscire a rimuovere tutta la vaselina dai vostri capelli ma ne sarà valsa la pena…. Miscelate bene il tutto e strofinate la miscela sui capelli asciutti, coprite la testa con una cuffia da doccia di plastica e poi avvolgete con un asciugamano. Dopo un'ora, lavatevi i capelli con uno shampoo e risciacquate bene. Siate pignoli ! Non importa cosa fate per sbarazzarvi dei pidocchi: anche l'ispezione accurata è essenziale. Se avete i pidocchi, potete farvi aiutare da qualcuno a passare il pettine come descritto. Se a essere infestato è il vostro bambino, potete farlo stare fermo con la TV. Le larve sono bianche-giallastre, di forma ovale e aderiscono ai capelli. Assomigliano un po’ alla forfora. I pidocchi maturi crescono fino a raggiungere circa le dimensioni dei semi di sesamo. Gli insetti appena nati sono chiari, quelli di mezza età (circa una settimana di vita) si avvicinano al bruno-rossastro. Attenzione alle dita: le larve potrebbero finire sotto le unghie per cui usate dei guanti, meglio quelli usa e getta. Quando qualcuno in famiglia ha i pidocchi, tenete tutti i pettini e le spazzole separate ed assicuratevi che nessuno entri in contatto con cappelli, sciarpe, nastri per capelli, ecc. che sono stati indossati dalla persona interessata. Dopo il trattamento, lavate indumenti, biancheria da letto e tutto ciò che è stato usato da voi o da chi ha i pidocchi con acqua calda, disinfettante e detersivo. Sigillate gli oggetti non lavabili in sacchetti di plastica per una settimana per far sì di soffocare i pidocchi. Questi rimedi sono molti utili in caso di pidocchi, ma avrete bisogno dell'aiuto di un medico se l'auto-trattamento fallisce o se la pelle del cuoio capelluto si screpola o infiamma.Altro rimedio casalingo anti pidocchi è di fare una miscela con mezza tazza di aceto e mezzo bicchiere di olio d'oliva. Circa un'ora prima di fare la doccia o il bagno, applicatela sui vostri capelli, lavorando in prossimità del cuoio capelluto. Mettete una cuffia da doccia sopra i capelli bagnati dal rimedio e dopo un'ora, toglietela e fatevi la doccia, lavandovi i capelli con uno shampoo normale.
Maionese contro i pidocchi
Vaselina contro i pidocchi
Oli essenziali contro i pidocchi
Gli oli essenziali possono uccidere i pidocchi ed aiutare a lenire il prurito che ne deriva. Ci sono molte "ricette" differenti. Una combinazione efficace è:
Impedite la diffusione dei pidocchi
Quando consultare il medico per i pidocchi?