Numerose sono le cause possibili, compresa l'alimentazione povera, la scarsa igiene orale, l'irritazione dei tessuti a causa del tartaro.
Sintomi di piorrea
- Pus che trasuda dai margini dei denti
- Gengive gonfie e infiammate
- Radici dei denti allentate.
- Sepsi del tubo digerente o di disturbi epatici, se pus persiste per un tempo più lungo.
Rimedi naturali e semplici per curare la piorrea
Guaiava: Acerbo è ricco di vitamina C ed è un agente emostatico. Masticare le prime foglie tenere di guava evita la formazione di pus nelle gengive ed è un ottimo rimedio casalingo per la piorrea. Un collutorio fatto di decotto di corteccia di albero di guava aiuta a far cessare il sanguinamento e arresta lo scarico di pus nelle gengive.
Limone : Il limone è ricco di vitamina C, rinforza i denti e aiuta a prevenire l'infiammazione delle gengive. L'uso regolare di limone è un rimedio eccellente.
Succo di carota e spinaci: il succo di spinaci crudi mescolato con pari quantità di succo di carota è una cura a casa molto efficace per la piorrea e per molti altri disturbi come il sanguinamento delle gengive.
Cipolla: La cipolla ha una potente proprietà battericida che aiuta a combattere il sanguinamento gengivale. Masticare una cipolla cruda per pochi minuti uccide tutti i germi ed è un rimedio eccellente.
Arancia : L'arancia è ricca di vitamina C e aiuta a mantenere denti e gengive sane. La pelle di arancia strofinata sui denti e gengive è utile anche nel trattamento della piorrea.
Lattuga: le foglie di lattuga devono essere masticate prima di ogni pasto. Questo è molto utile nel prevenire e curare la piorrea.
Pepe: la polvere di pepe con il sale è un ottimo dentifricio che a che fare con problemi dentali come la carie, placca, denti sensibili, gengive sanguinanti ed è un rimedio domestico consigliato per la piorrea.
Grano: il grano da masticare immerso in acqua per circa 10 minuti, è un esercizio molto efficace per denti e gengive e aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nella zona. Ciò è utile nel trattamento della piorrea e dei problemi connessi, come sanguinamento e pus nelle gengive.
Melograno: la polvere della scorza di melograno mescolata con sale e pepe comune è un ottimo dentifricio che aiuta a contrastare l'infezione batterica con la pulizia dei denti e le gengive dalla placca e dal tartaro.
Maggiorana (Nome botanico: Origanum majorana): l'estratto di olio di maggiorana applicato due volte al giorno sulle gengive è molto efficace nell'arrestare il pus nelle gengive.
Basilico santo (nome botanico: Ocimum Sanctum): secco e in polvere il basilico mescolato con olio di senape è strofinato su denti e gengive. Questo è un rimedio eccellente per pus nelle gengive, piorrea, sanguinamento gengivale e mal di denti.
Babul (nome botanico: Acacia arabica): masticare la corteccia fresca aiuta le gengive sanguinanti ed è un rimedio domestico efficace per la piorrea. La pasta di carbone di legna di babul, salgemma e allume arrosto misti in proporzione 5:01:01 è una cura efficace.
Regime dietetico
Tutti i disturbi legati ai denti ruotano attorno allo sviluppo di abitudini malsane. Cosa mangiare e quando mangiare sono domande altrettanto importanti da affrontare per mantenere sane le gengive e dei denti.
L'assunzione di alimenti ricchi di vitamina C è vitale per la cura delle gengive gonfie o sanguinanti. Uva, arance, ananas, guava forniscono una ricca fonte di vitamina C.
Altri alimenti che aiutano a curare la piorrea sono il latte, il riso grezzo, i prodotti di grano.
Una dieta variata a base di frutta fresca, verdure a foglia verde, verdure crude, carne e pane integrale fornirà ai denti, alle gengive e all’organismo le vitamine e i minerali essenziali per la salute dei denti. La carne e il pane integrale forniscono altre sostanze nutritive essenziali. Il fumo raddoppia il rischio di gengiviti perché deprime il sistema immunitario.
Erbe e omeopatia
Le erbe indicate sono la larrea divaricata (per gli sciacqui in caso di mal di denti, carie e gengiviti), le foglie di salvia, la tintura di mirra (si trova nei dentifrici), i semi di cardamomo (da masticare), l’altea (infusione per i dolori alla bocca e alle gengive), la romice (gengiviti), la mirica (gengive spugnose), le foglie di noce e le foglie di aloe vera fresca sfregate direttamente sulle gengive (per irritazioni causate da dentiera o altro). I rimedi omeopatici sono Hypericum per le nevralgie, Phosphorus 6C, Salvia officinalis per l’alveolite e Mercurius solubilis 6c. I rimedi per il dolore sono Chamomilla, la tintura di Plantago majus, l’Hypericum e la Belladonna. Tenete in considerazione però che le cure omeopatiche possono non funzionare per chiunque e che vanno confezionate ad personam.
L’aromaterapia per la gengivite include il cipresso, la mirra e la melaleuca.
Miglior trattamento per la piorrea
Il miglior trattamento per la piorrea è quello della prevenzione. La rimozione dei batteri dalla bocca è fondamentale per evitare qualsiasi forma di infezione gengivale. Si stima che quasi l'80% delle persone soffre di varie forme di infezioni gengivali ad un certo punto nel corso della vita. Da lievi a gravi infezioni possono alterare in modo permanente la salute orale, ma praticamente tutte le infezioni gengivali possono essere prevenute.
I batteri vivono in tutto il nostro corpo e servono per scopi speciali per mantenere il nostro corpo in funzione al meglio. In alcuni casi, questi batteri possono proliferare e causare complicazioni. I batteri presenti nella bocca hanno una quantità illimitata di sostanze nutritive e possono prosperare nell'ambiente buio e umido delle nostre bocche. Lo spazzolino e il filo interdentale usati quotidianamente, insieme a regolari cure dentistiche, sono di solito sufficienti a prevenire la piorrea.
Alcuni fattori possono determinare un più alto rischio per una infezione gengivale. Il fumo, una scarsa cura dentale e una cattiva alimentazione possono contribuire. Di solito un'infezione gengivale che sviluppa sintomi evidenti è in uno stadio molto avanzato. Se notate arrossamento, gonfiore, sanguinamento delle gengive o denti allentati, vedete il vostro dentista e cercare un naturale trattamento per la piorrea.
Se si soffre di una infezione gengivale il dentista può eseguire una procedura di scaling e di levigatura per rimuovere i batteri in profondità e consigliare inoltre spazzolino e filo interdentale per rimuovere l'accumulo di batteri.
I prodotti per la corretta igiene orale ed il trattamento naturale per la piorrea possono fare una differenza enorme nel processo di guarigione. Molti dentifrici tradizionali contengono sostanze chimiche e additivi che possono ingannare l'utente a pensare che i denti siano puliti quando in realtà non lo sono. Oli naturali come la menta piperita sono altamente efficaci nel rimuovere i batteri nella bocca, senza aggiunta di prodotti chimici.
Come prevenire la piorrea
Tenere in considerazione che la placca si può formare sui denti il più velocemente fino a quattro ore dopo aver usato lo spazzolino. Dal momento che i batteri e la placca sono le principali cause di questa condizione, il miglior metodo di prevenzione della piorrea o di qualsiasi altra condizione parodontale si ottiene attuando un programma di buona igiene orale, e stando lontano dai prodotti commerciali che possono aumentare la crescita dei batteri.
Qui ci sono alcune cose che potete fare per prevenire la malattia parodontale e la piorrea:
- Lavarsi i denti due volte al giorno
- Non utilizzare prodotti del tabacco
- fare gargarismi due volte al giorno
- usare il filo interdentale tutti i giorni
- Andare dal dentista per una pulizia di routine check-up e professionale (consigliato ogni 6 mesi)
- Una volta che la malattia parodontale si sviluppa, sono necessari trattamenti più intensivi.
Opzioni di trattamento per la piorrea
L'obiettivo principale del trattamento è quello di controllare l'infezione e, se possibile, fermarla. La strada per il recupero può richiedere diversi mesi, anche se può essere raggiunta.
Il primo passo è quello di implementare un programma di buona igiene orale , ma nella maggior parte dei casi questo non sarà sufficiente. Specialmente se si sono create sacche di pus tra denti e gengive.
Fermare il consumo di tabacco contribuirà a migliorare le vostre probabilità di un esito positivo.
E' importante eseguire la pulizia professionale dei denti dal dentista ogni 6 mesi.
Il vostro dentista potrebbe raccomandare una pulizia profonda (radice e pianificazione di scala). Si tratta di una dolorosa procedura dentale che raschia la placca e il tartaro da sopra e da sotto il bordo gengivale. La pianificazione della radice elimina i punti di massima sulla radice del dente in cui i batteri si riuniscono.
Costo dei trattamenti tipici per la piorrea
La cosa migliore che potete fare nella prevenzione della piorrea è quella di combinare un buon programma di igiene orale con un prodotto antibatterico puro al 100%, che non contenga gli ingredienti nocivi presenti nei dentifrici e nei collutori commerciali che tendono a peggiorare il problema.
Cosa fare sulla tua malattia, a partire da oggi
Come abbiamo già detto, la cosa più importante da fare per correggere la piorrea prima che sia troppo tardi è attuare un buon programma di igiene orale. Se lo state già facendo e ancora soffrite, potrebbe essere dovuto al carico di prodotti chimici in uso. Combinare una buona igiene orale con un prodotto naturale che elimina i batteri può essere la risposta a questi problemi. Vi è mai venuto in mente che l'opzione meno costosa e dolorosa possa essere trovata in natura?