Aglio: dilata la muscolatura dei vasi sanguigni, riducendo la pressione sanguigna ed è costituito da un composto chiamato adenosina, che aiuta la vaso dilatazione ed è anche un rilassante muscolare. Anche se, sia l'aglio crudo che cotto può donare benefici alla pressione sanguigna, l'aglio crudo è più potente ed agisce più rapidamente, inoltre impedisce la formazione di coaguli di sangue ed aiuta a ridurre il colesterolo, riducendo il rischio tumori al colon, al tratto gastrointestinale ed allo stomaco, migliorando anche l'immunità e la formazione di gas. Per ottenere questi sorprendenti risultati, tutto quello che dovete fare è tritare finemente 3-4 spicchi di aglio crudo e mandarli giù con acqua calda o semplicemente estrarre il succo e berlo, non preoccupatevi l’odore di aglio, ingoiandolo senza masticarlo non si hanno problemi. Frutta e verdura: Frutta e verdura hanno notevoli proprietà quasi un effetto magico sulla pressione sanguigna, gli studi di ricerca dimostrano che il passaggio a una dieta vegetariana abbassa la pressione sanguigna. La frutta è ricca di potassio, vitamina C e un sacco di fibre solubili, che contribuiscono alla riduzione della pressione arteriosa, oltre a questo, la frutta ha un basso contenuto di sodio, ed è risaputo che ciò favorisce l'abbassamento della pressione sanguigna. Le persone che mangiano poca frutta sono soggetti al rischio di pressione alta, la frutta è la migliore fonte naturale di vitamina C. Assicuratevi di mangiare frutta tutti i giorni per ottenere la vostra dose giornaliera di vitamina C, oppure utilizzate degli integratori alimentari in compresse, le vitamine aiutano a mantenere la pressione sanguigna più bassa Potassio: studi dimostrano che una dieta ricca di potassio abbassa la pressione sanguigna. Sia una carenza di potassio, che l'assunzione di sale in eccesso può condurre all’ ipertensione, al fine di ottenere la giusta quantità di potassio, aumentate l'assunzione di cibi come banane, anguria, patate, pomodori, arance, spinaci, latte scremato, soia e mandorle, infatti mangiare 3-6 porzioni di questi alimenti alla settimana garantisce un apporto adeguato di potassio con conseguente regolarizzazione della pressione sanguigna. Calcio: Alcuni esperti ritengono che l'ipertensione può essere causata da carenza di calcio, piuttosto che da un eccesso di sodio, il consumo di alimenti ricchi di calcio come latte, ricotta, spinaci, verdure a foglia, Kabuli Chana (Ceci), Rajma, Matki, jowar, Bajri e Nachini può neutralizzare l'effetto ipertensivo del sodio in eccesso. Pesce: è sempre stato considerato un alimento salutare, gli oli di pesce sono noti per mantenere la pressione sanguigna a livelli ottimali, il consumo di pesce come sgombri, tonno e salmone almeno tre volte alla settimana vi aiuterà a ridurre la dose giornaliera di farmaci. Ma i benefici per la salute che possono derivare da piccoli cambiamenti nell’alimentazione saranno efficaci solo se si seguono come parte della vostra vita quotidiana, il dimagrimento associato ad un giusto apporto di frutta, verdura e pesce è il trattamento fondamentale per chi soffre di pressione alta. Anche evitare l’abuso di sale e alcol aiuterà enormemente a raggiungere buoni risultati. In altre parole un cambiamento di stile di vita, e di abitudini alimentari contribuisce in gran parte ad uno stato di salute perfetto. I vegetariani, in genere, hanno livelli più bassi di pressione sanguigna e una minore incidenza di ipertensione o altre malattie cardiovascolari, gli esperti calcolano che una dieta vegetariana tipica contiene più potassio, carboidrati complessi, grassi polinsaturi, fibre, calcio, magnesio, vitamina C e vitamina A, che possono avere un influsso positivo sulla pressione sanguigna. Una dieta ricca di fibre si è dimostrata molto efficace nel prevenire e trattare molte forme di malattie cardiovascolari, tra cui l'ipertensione, ma è importante scegliere il giusto tipo di fibra alimentare. Grandi benefici per l'ipertensione si possono trarre da quelle sono solubili in acqua come la crusca d'avena, pectina di mela, semi di psillio, e gomma di guaranà, queste fibre, oltre ad essere di beneficio contro l'ipertensione, sono utili anche per ridurre i livelli di colesterolo e promuovere la perdita di peso. Prendete quotidianamente 1-3 cucchiai di erbe solubili contenenti fibre d'avena, gomma di guaranà, pectina di mela, gomma karaya, semi di psillio, radice di tarassaco in polvere, polvere di radice di zenzero, semi di fieno greco in polvere e in polvere di semi di finocchio. Saccarosio, il comune zucchero da tavola, innalza la pressione sanguigna, ma si sta studiando per capirne le cause: è possibile che lo zucchero aumenti la produzione di adrenalina, che a sua volta, aumenta la vasocostrizione arteriosa e la ritenzione di sodio. Adottare una dieta ricca di cibi ad alto contenuto di potassio (frutta e verdura) e acidi grassi essenziali, l’apporto giornaliero di potassio dovrebbe ammontare almeno a 7 grammi e la dieta dovrebbe essere povera di grassi saturi, zucchero e sale. In una ricerca chiamata "Approcci dietetici per combattere l’ipertensione" i ricercatori hanno testato gli effetti di sostanze nutrienti negli alimenti sulla pressione sanguigna. I risultati hanno mostrato che la pressione sanguigna elevata è stata ridotta dall’inserimento di alcuni alimenti nella dieta: frutta, verdura e latticini poveri di grassi ed a basso contenuto di grassi saturi, cereali integrali, pollame, pesce e noci oltre ad un ridotto impiego di grassi, carni rosse, dolci e bevande zuccherate. Una chiave per una sana alimentazione è la scelta di cibi a basso contenuto di sale e sodio, prima che crescesse la disponibilità di farmaci per controllare la pressione arteriosa alta, le persone con gravi problemi di ipertensione avevano una sola opzione di trattamento, ridurre drasticamente l’utilizzo di sale, ed optare per una dieta basso contenuto calorico "dieta del riso". Gli studi dimostrano che le popolazioni dei paesi che utilizzano una grande quantità di sale da cucina nella loro dieta tendono ad avere la pressione sanguigna più alta rispetto alle persone di paesi che utilizzano poco sale. Per esempio, i giapponesi, la cui cucina è tra le più salate del mondo, hanno anche la pressione sanguigna più alta, così come gli americani che danno per scontato che la pressione aumenti con l'avanzare dell'età. Ma nei paesi a basso consumo di sale pro-capite, la pressione arteriosa non sale in modo significativo dopo la pubertà. Per esempio, i neri in Africa, che di solito mangiano con poco sale, ed hanno una dieta ricca di fibre, hanno una pressione sanguigna relativamente bassa. L'eccessivo consumo di cloruro di sodio nella dieta (sale), accoppiato con la diminuzione di potassio nella dieta, induce un aumento di volume del liquido sanguigno ed una compromissione dei meccanismi di regolazione della pressione sanguigna. Ciò si traduce in ipertensione in soggetti sensibili. La maggior parte di noi consuma più sale di quanto ne abbia bisogno. I medici consigliano di limitare il consumo di sodio a meno di 2,4 grammi (2.400 milligrammi [mg]) al giorno, che è uguale a 6 grammi (circa 1 cucchiaino). Il medico può consigliarvi di mangiare meno sale e sodio, se soffrite di pressione alta. Il basso contenuto di sodio nella dieta può aiutare i farmaci per la pressione sanguigna a lavorare meglio. Diverse verdure possono aiutarvi alla riduzione della pressione sanguigna, cercate di integrarle nella vostra alimentazione quotidiana. Sedano (Apium graveolens). Professionisti di medicina Orientale hanno a lungo usato il sedano per ridurre la pressione sanguigna alta, ci sono alcuni esperimenti che dimostrano che il sedano è molto utile in questo senso, mangiare un minimo di quattro gambi di sedano al giorno è risultato essere di grande beneficio nel ridurre la pressione del sangue dei soggetti esaminati. Aglio (Allium sativum). L'aglio è un farmaco miracoloso per il cuore. Ha effetti benefici su tutto il sistema cardiovascolare tra cui la pressione sanguigna. In uno studio effettuato su persone con pressione sanguigna alta è risultato che l’assunzione di uno spicchio d'aglio al giorno per 12 settimane, ha ridotto notevolmente la loro pressione sanguigna diastolica e livelli di colesterolo. Mangiare piccole quantità d’aglio è stato dimostrato avere effetti benefici sulla gestione dell'ipertensione. Cipolla (Allium cepa). Le cipolle sono utili per l'ipertensione. La cosa migliore è l'olio essenziale di cipolla. Due o tre cucchiai di olio di cipolla essenziale al giorno abbassa i livelli di pressione sistolica in media di 25 punti ed i livelli diastolica di 15 punti nei soggetti ipertesi. Questo non dovrebbe sorprendere, perché la cipolla è un cugino dell’aglio. Pomodoro (Lycopersicon lycopersicum). I pomodori sono ricchi di acido gamma-ammino butirrico (GABA), un composto che può contribuire a ridurre la pressione sanguigna. Broccoli (Brassica oleracea). Questo ortaggio contiene diversi principi attivi che riducono la pressione sanguigna. Carota (Daucus carota). Le carote contengono anche diversi composti che abbassano la pressione sanguigna. Lo zafferano (Crocus sativus). Lo zafferano contiene una sostanza chimica chiamata crocetina che abbassa la pressione sanguigna. È possibile utilizzare lo zafferano nella vostra cucina. (E 'una spezia molto popolare nella cucina araba.) È anche possibile farne un tè. Molti indiani aggiungono un pizzico di zafferano nel tè per dare un sapore piacevole. Purtroppo, è molto costoso Spezie come il finocchio, origano, pepe nero, basilico e dragoncello hanno principi attivi benefici per l'ipertensione, usateli nella vostra cucina.Cosa mangiare con la pressione alta
Come migliorare la pressione
Dieta vegetariana
Fibre
Zucchero
Ridurre il sale e sodio nella dieta aiuta ad abbassare la pressione
Verdure e spezie benefiche per ipertensione
Spezie assortite
Pressione alta: cosa mangiare
Un cambiamento nelle abitudini e nello stile di vita è l’arma più efficace contro i problemi di peso e di pressione alta.
La pressione alta è una problematica con la quale non bisogna scherzare e per questo è importante un conoscenza basilare su quali cibi mangiare e quali evitare, tenendo presente che il miglior metodo per mantenere la vostra pressione sanguigna a livelli normali è una alimentazione equilibrata. La pressione normalmente dovrebbe avere un valore compreso tra 120 ed 80 e non dovrebbe andare oltre 140/90 per evitare problemi di salute o il rischio di un infarto. Alimenti come aglio, verdure, frutta giocano un ruolo molto importante nel mantenimento della pressione sanguigna.