Da qui già si può evincere che la proloterapia può venire impiegata con l'intento di alleviare i dolori associati a patologie quali artrite, lombalgie e traumi sportivi.
Non tutti sanno che la la proloterapia risulta essere l'evoluzione della scleroterapia, la quale anche essa impiega queste iniezioni per trattare disturbi come le emorroidi e l'ernia.
Si ha notizie della proloterapia fin dagli 50'
Ai giorni nostri viene prpposta sia da medici specialist i che da osteopati e naturopati i quali seguono corsi di specializzazione per eseguirla.
Come funziona la proloterapia
Lo scopo delle iniezioni nella proloterapia è quello di stimolare la proliferazione di particolari cellule in grado di sintetizzare il collageno e grazie a questo rendere più
resistenti i tendini, i legamenti e le articolazioni in genere. La localizzazione dei punti critici dove intervenire con le iniezioni viene individuata tramite palpazione oppure radiogragrafia una volta trovata la zona si da inizio ai trattamenti (dalle 5 alle 30 sedute) con intervalli di un paio di settimane oppure da definirsi in base alla gravità della situazione.
Proloterapia...
Naturale benessere