Puntura d'ape:
Come prima cosa togliete il pungiglione con un paio di pinzette.
Applicate una pasta di acqua fredda e bicarbonato di sodio e per alleviare l'irritazione è utile anche una mistura di succo di prezzemolo e miele schiacciate le foglie e i gambi del prezzemolo per ottenere il succo tramite spremitura.
Puntura di vespa:
Per l'irritazione si puo utilizzare il limone e bicarbonato di sodio da applicare sulla puntura in modo da ridurne il gonfiore.
Punture di Ortica:
Cammindando per funghi o passeggiando possiamo imbatterci nelle ortiche, in questo caso per lenire il fastidio bastano delle foglie dell'acetosa, che spesso crescono nelle vicinanze.
Punture di medusa:
Per non parlare delal medusa, quando siamo al mare potrebbe succedere di rimanere irritati al contatto con queste.
In caso sono efficaci le applicazioni di ghiaccio, alcol o ammoniaca diluita.
Punture di Zanzare:
Per lenire il prurito del loro morso il più delle volte basta una mistura miele/bicarbonato e per evitarne altri potrebbe essere utile sfregare una scorza di limone nelle parti scoperte da indumenti.
Naturale benessere