Per calmare l’infiammazione, la cosa che potete fare è privare i batteri del loro nutrimento, limitando o eliminando i loro “cibi preferiti”, in modo che si riproducano meno; allo stesso tempo è necessario mangiarne altri per irrobustire l’organismo e aiutarlo a combattere l’infezione. In caso di prostatite non infettiva, il consiglio è quello di evitare gli alimenti che causano allergie o scatenano i sintomi dei problemi alla prostata.
Innanzitutto è fondamentale bere grandi quantità d’acqua per aumentare la minzione (almeno 2-3 litri di urina al giorno), così da evitare il ristagno delle urine e aiutare il lavaggio della maggior parte dei microrganismi.
Ultimamente le disfunzioni della prostata sono considerate patologie nutrizionali perché con l’alimentazione occidentale, ricca di alimenti di origine animale (carne, latticini e uova), le tossine ambientali tendono ad accumularsi; frutta e ortaggi invece sembrano avere un effetto protettivo.
6 consigli per alleviare la prostatite con una corretta alimentazione
- Evitare i cibi speziati e salati. Gli alimenti che contengono, ad esempio, peperoncino, pepe o altre salse piccanti, oppure con una forte aggiunta di sale, peggiorano i sintomi della prostatite, mentre l’aglio è un potente antibiotico naturale, nonostante il cattivo odore. Per una corretta alimentazione, l’ideale è scegliere alimenti freschi e non lavorati come frutta, verdura, cereali integrali, soia, noci, olio d'oliva e pesci d’acqua fredda ricchi di omega-3 (salmone, tonno, sardine o sgombri). Eliminate anche gli zuccheri raffinati e i cibi fritti.
- Limitare il consumo di alcol. Gli alcolici hanno un effetto negativo sulla prostatite e può sia scatenare che aggravare un evento; l’alcol provoca disidratazione, una situazione altamente controindicata per chi soffre di prostatite. Parlando di bevande, si consiglia di evitare anche succhi di frutta agli agrumi, perché possono irritare l'uretra.
- Mangiare molto pomodoro o salsa di pomodoro, che contiene licopene, un carotenoide essenziale nella protezione della prostata.
- Eliminare la caffeina, come caffè, cioccolato, coca-cola, the e altre bevande gassate che possono causare irritazione e disidratazione.
- Fare attenzione degli alimenti che causano allergie o intolleranze alimentari, perché sembra che le allergie possano essere causa di malattie croniche come la prostatite non batterica.
- Mangiare cibi ricchi di vitamine, sali minerali, proteine e fibre. Spesso non si riesce ad introdurre vitamine sufficienti solo con l’alimentazione e in tal caso è possibile trovare degli integratori adeguati che aumentino il valore nutrizionale della dieta. Le vitamine e i sali minerali più importanti per contrastare la prostatite sono la Vitamina C (antiossidante che aiuta nella guarigione), la Vitamina E (antiossidante che migliora il sistema immunitario), il Selenio (oligominerale che potenzia l’effetto della vitamina E) e lo Zinco (minerale che migliora l'integrità del tessuto prostatico e la sua capacità di prevenire le infezioni).
Alimentazione e prostatite
Per stimolare la minzione utilizzare solo metodi naturale e non diuretici chimici che possono rivelarsi irritanti per il tratto urinario.
Limitare i farmaci non garantisce che non vengano introdotte sostanze chimiche con gli alimenti e per questo è meglio assicurarsi di mangiare alimenti provenienti da agricolture biologiche, anche per evitare l’eccesso di ormoni spesso utilizzati per aumentare la produzione. Gli ormoni infatti sono responsabili del cattivo funzionamento o dell’ipertrofia della prostata.
Inoltre, il colesterolo è il principale precursore degli ormoni ed è questo il motivo deve essere tenuto a bassi livelli, mangiando alimenti ricchi di fibre e di omega-3.
Si consiglia di evitare i cibi che possono aumentare l’acido urico, un prodotto del metabolismo delle purine (carne e pesce); se il livello di acido urico nelle urine è troppo alto, si possono formare dei cristalli dallo stesso acido urico che, accumulati dei tratti di reflusso o nella prostata possono causare irritazione e infiammazione.
I 5 migliori alimenti per una prostata in buona salute
- Semi di zucca: sono ricchi di fitosteroli e isoflavoni, che possono prevenire l'iperplasia prostatica benigna.
- Spinaci: contengono Vitamina E e beta-carotene, combinazione che può ridurre il rischio di problemi alla prostata
- Guava: frutto tropicale che contiene più licopene di pomodori (5,4 mg per 100 gr di guava)
- Soia, i cui principi attivi sono simili a quelli dei semi di zucca. Nei paesi asiatici, dove i prodotti di soia si mangiano più frequentemente, ci sono pochissimi uomini con problemi di prostatite o tumore alla prostata.
Esempio di corretta alimentazione per chi soffre di prostatite
Colazione
- 3 fette biscottate con miele o marmellata con pochi zuccheri
- Cereali integrali
Spuntino
- Frutta fresca
Pranzo
- Pasta integrale al pomodoro
- Insalata con pomodori, carote, ceci, fagioli e farro
Spuntino
- Un pugno di semi di zucca
- Un frutto di stagione
Cena
- Pesce alla griglia
- Spinaci
- Mezzo pezzo di pane integrale
- Condire con olio extravergine di oliva crudo e bere molta acqua
Alimenti da evitare per una prostata in buona salute
- Cibi dei fast food, che solitamente sono fritti, ricchi di grassi saturi, colesterolo e zuccheri e poveri di fibre e altri nutrienti essenziali.
- Carni rosse e lavorate, soprattutto se cucinate alla griglia, perché hanno un’alta concentrazione di elementi tossici tra cui anche cancerogeni.
- Latticini e alimenti ricchi di calcio
- Spezie piccanti e sale, che sono causa di irritazione e disidratazione
- Alcol e caffeina
- Patatine fritte e patatine, che contengono un particolare amminoacido, l’asparagine, che se scaldato ad alte temperature (come succede nella frittura) può formare acrilamide, una sostanza altamente tossica.
- Ciambelle, ricche di zuccheri aggiunti e grassi saturi
- Cibi non biologici, che possono aver assorbito notevoli quantità di erbicidi, pesticidi, fungicidi.
Una corretta alimentazione di questo tipo non è difficile da mettere in pratica e con poche rinunce e qualche accorgimento la vostra prostata ne otterrà un grande beneficio.