L’assunzione inadeguata di proteine nella dieta può portare a ritenzione idrica, poiché il corpo non riceve abbastanza amminoacidi e vitamine del gruppo B. I farmaci diuretici vengono prescritti per le persone affette da edema - accumulo di liquidi nei tessuti del corpo. Alle persone che soffrono di pressione alta o malattie cardiache, in genere, vengono prescritti dei diuretici, per evitare che i liquidi provochino un pericoloso affaticamento del cuore. Le donne che soffrono di sintomi quali gonfiore agli arti inferiori utilizzano spesso questi farmaci, anche nel tentativo di perdere peso, ma è molto importante ribadire che, se assunti in modo indiscriminati, i diuretici possono portare a gravi conseguenze come disidratazione e carenza di potassio.
Alimenti e diuretici naturali
Sempre più persone ricorrono a cibi naturali e ad erbe che presentano proprietà diuretiche. La moderazione è la parola d'ordine anche in caso di diuretici naturali. Questi possono favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso dal corpo e l'aiuto nella cura della sciatica, dei calcoli renali, del gonfiore linfatico, della sindrome premestruale, della gonorrea, dei disturbi epatici e della pressione alta.
- Il tè verde è un alimento diuretico naturale già usato da molti secoli in Cina.
- Il consumo di succo di mirtillo può favorire l'eliminazione di ritenzione di liquidi in eccesso.
- L’aceto di sidro di mele possiede proprietà diuretiche naturali e inoltre mantiene un buon equilibrio dei livelli di potassio. Può essere aggiunto ai pasti come condimento.
- Il tarassaco in foglie è spesso usato come un diuretico naturale e possiede anche effetti benefici per chi soffre di cistite ed infezioni del tratto urinario..
- L’ortica ha proprietà diuretiche naturali che facilitano l’eliminazione delle scorie.
- Il finocchio ha proprietà carminative e diuretiche ed è spesso usato nei condimenti alimentari.
Alimenti naturalmente diuretici
Alimenti naturali con alto contenuto di acqua come i cocomeri ed i cetrioli favoriscono l’aumento della minzione e l’eliminazione di scorie e tossine. I cetrioli sono ricchi di zolfo e silicio che stimolano i reni a rimuovere più facilmente l’acido urico. Anche crescione e carciofi sono anche alimenti diuretici naturali.
Vediamone qualcuno:
- Asparago: contiene asparagina, un alcaloide chimico che aumenta le prestazioni del rene, quindi agevola la rimozione dei rifiuti dal corpo.
- Cavoletti di Bruxelles: aiutano a stimolare i reni e il pancreas. Ciò contribuisce a una migliore pulizia delle cellule.
- Barbabietole: sono alimenti diuretici naturali che attaccano i grassi del corpo e i depositi di grasso.
- Avena: contiene silice - un diuretico naturale.
- Cavolo: è conosciuto per favorire la disgregazione dei depositi di grasso, specialmente intorno alla regione addominale.
- Le carote: sono una fonte ricca di carotene che accelera il tasso metabolico del corpo e la rimozione di depositi di grasso e dei rifiuti.
- Lattuga: aiuta a migliorare il metabolismo.
- Pomodori: sono ricchi di vitamina C che aiuta il metabolismo.
- Aglio: è un alimento diuretico naturale che aiuta lo smaltimento del grasso.
- Rafano, cipolla cruda e ravanello: favoriscono l’accelerazione del metabolismo.
Alimenti o integratori diuretici non hanno a a che fare con la riduzione grasso corporeo, ma aiuteranno il corpo a rilasciare liquidi. Ci sono alcune erbe e alimenti che sono considerati veri e propri diuretici naturali. L'inserimento di tali alimenti nella dieta può aiutare ad alleviare la ritenzione idrica.
NOTA: Gli integratori diuretici non devono essere presi per più di pochi giorni, perché l’eccessivo consumo può portare a perdite significative di importanti minerali e nutrienti essenziali. La cosa migliore rimane sempre quella di mantenere una buona dieta e fare molta attività fisica.
I seguenti alimenti ed erbe sono noti per avere proprietà diuretiche:
- Semi di sedano (e vegetali)
- Prezzemolo
- Tarassaco
- Bacche di ginepro
- Asparagi
- Carciofo
- Melone
- Crescione
Le seguenti bevande molto comuni nella dieta occidentale hanno un effetto diuretico:
- Caffè
- Tè
- Coca cola
Piano di dieta diuretica
Un piano di dieta diuretico può contribuire ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale - come gonfiore e mal di testa. L’obiettivo è quello di arrivare a mangiare piccole quantità di carboidrati e amidacei (come pane, riso, ecc.), evitare l’eccessivo consumo di sale e alimenti salati, bere molta acqua e tisane, evitare cibi zuccherati, mangiare frutta e verdura.
Esempio di Menu
Prima colazione: Yogurt a basso contenuto di grassi e frutta fresca.
Pranzo: zuppa di asparagi, una fetta di pane integrale, un’arancia.
Cena: una porzione di pollo al forno (con aglio e succo di limone e senza pelle), broccoli e carote al vapore, una banana piccole e/o una fetta di melone.
Alitri alimenti ed estratti officinali diuretici
Molte persone soffrono di ritenzione idrica, soprattutto se si tratta di donne e sono nel periodo pre-mestruale. Invece di cercare disperatamente farmaci per risolvere il problema, la cosa migliore è sempre quella di rivolgersi al potere curativo dei cibi e delle erbe. Le proprietà curative naturali di questi alimenti possono aiutare nel trattamento di sciatica, di ipertensione, di gonfiore linfatico, di disturbi epatici e renali.
Gli alimenti come sale e zucchero trattengono grandi quantità di acqua, ma molti altri alimenti possono agire come un diuretico e saranno di aiuto per l’eliminazione delle sostanze di rifiuto e dei liquidi in eccesso. E’ bene ricordarsi di procedere sempre con moderazione e cautela, soprattutto quando si utilizza un diuretico, anche naturale.
Vediamo la lista di alimenti ad effetto diuretico:
- Aceto di sidro di mele – è un diuretico naturale e aiuta a mantenere i livelli di potassio.
- Carciofo – diuretico naturale
- Asparagi – contengono asparagina, un alcaloide chimico che aiuta a lavare i reni.
- Barbabietole – contrastano i depositi di grasso.
- Cavoletti di Bruxelles – ripuliscono reni e pancreas.
- Cavolo – scioglie i depositi di grasso.
- Carote – accelerano il metabolismo e aiutano a rimuovere grasso e rifiuti dal corpo.
- Succo di mirtillo – favorisce la rimozione dei liquidi in eccesso del corpo.
- Cetriolo – stimolante dei reni e coadiuvante nella rimozione di acido urico.
- Foglie di Tarassaco – diuretici naturali, sono molto utili per la disintossicazione del tratto urinario.
- Il tè verde – è un diuretico naturale ed è stato utilizzato per secoli in Cina.
- Finocchio – possiede proprietà diuretiche e calmanti.
- Rafano – aiuta ad accelerare il metabolismo e ad eliminare i liquidi in eccesso.
- Lattuga – favorisce l’accelerazione del metabolismo e il drenaggio delle tossine dall’organismo.
- Ortica – possiede proprietà diuretiche naturali.
- Avena – contiene silice, un diuretico naturale.
- Pomodori – sono ricchi di vitamina C che aiuta il metabolismo nel rilascio di acqua dai reni.
- Anguria – è un diuretico naturale e favorisce l’aumento della minzione.
Importante: è sempre bene informarsi riguardo tutti i metodi di guarigione naturale e alternativa, in particolare per quanto riguarda gli alimenti essenziali per il benessere psico-fisico. L’auto-guarigione è qualcosa di possibile da raggiungere, soprattutto quando le informazioni acquisite sono sufficientemente esaurienti. Ovviamente, è sempre consigliabile rivolgersi ad uno specialista per avere un consulto professionale, ma la cosa più importante è fare un passo alla volta, senza forzare a, con pazienza e determinazione.