Come aumentare e tonificare il seno?
Non mancano, certamente, i suggerimenti e spesso i mezzi di comunicazione riportano informazioni e consigli sulle strade da seguire per ovviare alla discrepanza che si nota tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si osserva guardandosi allo specchio. Senza entrare nel merito relativo alla validità di alcuni metodi, è innegabile che la maggior parte di essi comporti inevitabilmente un dispendio economico non irrilevante e comportano un potenziale rischio, seppur attenuato dalla competenza di un medico responsabile e competente che sappia scegliere il meglio per noi. Tuttavia, un intervento di chirurgia estetica è senz’altro costoso: ultimamente, molte ragazze lo scelgono come regalo per un compleanno, ma si tratta chiaramente di una scelta discutibile. E poi, è bene ricordare, come la mastoplastica additiva, ovvero l’inserimento di una protesi per l’aumento del seno, è a tutti gli effetti un’operazione e non può essere vista come un semplice capriccio. Per chi volesse affidarsi al bisturi, il consiglio è di scegliere staff medici rinomati e strutture all’ altezza per scongiurare – o quanto meno limitare drasticamente – il pericolo di effetti collaterali indesiderati o di errori che possono lasciare conseguenze tutt’altro che gradite. Ma vi sono anche altri mezzi meno invasivi a disposizione di chi volesse cercare altre strade per veder rifiorire il proprio seno. Farmacie, centri estetici e guru di ogni tipo propongono miracolose creme in grado di far aumentare il volume del proprio decollété in poco tempo e senza sforzo. I risultati sono incerti: ciò che è sicuro è che si tratta di prodotti dal prezzo elevato: se poi – come nella stragrande maggioranza dei casi – non si hanno competenze mediche assolute, è difficile capire di che cosa si tratti leggendo la composizione che si trova riportata sulla confezione. Unguenti miracolosi o creme provvidenziali non esistono: meglio diffidare di chi promette risultati straordinari in tempi strettissimi.
E allora cosa possono fare quelle donne insoddisfatte dal proprio seno e che non vogliono – o non possono – spendere cifre esorbitanti accompagnate dalle preoccupazioni che un intervento chirurgico sempre porta con se? Forse un tentativo può essere fatto intraprendendo un percorso che intanto presenta il grande vantaggio di non avere alcuna controindicazione e che, al tempo stesso, è assolutamente economico. Si tratta di una soluzione apparentemente semplice: curare l’alimentazione cercando una dieta specifica che favorisca l’aumento del volume del seno e lo sviluppo della sua tonicità.
Alimenti che possono dare benefici al seno
L’indicazione più immediata e naturale che si possa dare ad una donna che voglia veder prosperare il proprio seno è quella di prediligere gli alimenti che contengono ormoni femminili, ovvero gli estrogeni. In dosi più o meno rilevanti, moltissimi cibi riportano quantità di estrogeni: ecco una lista che va tenuta in grande considerazione e osservata in ogni punto. Non soltanto si tratta di cibi comuni, facili da reperire e che non hanno nessun effetto negativo sull’organismo, ma sono anche la base per pasti gustosi e piacevoli. E allora perché non provare questo rimedio a costo zero, senza alcun rischio per la salute e che al contempo consente di mangiare soddisfando anche il palato?
Forza e coraggio: un seno più prosperoso potrebbe passare attraverso alcune semplici mosse:
- Soia: La soia contiene naturalmente estrogeni e può essere consumata in tutte le sue innumerevoli versioni
- Latte e derivati: Un’altra fonte naturale di estrogeni che può essere consumata quotidianamente in ogni pasto. Latte, yogurt, burro e tanti altri prodotti contengono il latte con esso anche gli estrogeni
- Semi: Oltre a contenere estrogeni, i semi sono consigliati come coadiuvante generico per la nostra salute date le proprietà benefiche che contengono. Tra questi i più utili per questa specifica situazione sono quelli di lino, di zucca e di girasole.
- Spezie ed erbe: Questi preziosi amici della buona tavola, in grado di aggiungere un tocco di sapore ai nostri piatti, possono anche dare una mano alle donne che vogliono migliorare il proprio decollété. Ecco un elenco di spezie ed erbe particolarmente indicate: zenzero, chiodi di garofano, timo, curcuma, origano, peperoncino.
- Fagioli e piselli: sono da mangiare con regolarità come contorno per i nostri secondi piatti oppure in minestroni e zuppe. Non vi sono particolari differenze date dalle specifiche tipologie: l’importante è che questi legumi siano utilizzati con frequenza
- Cereali: Anche i cereali ci rivelano un’interessante e insospettato alleato in questa battaglia. Sono consigliati principalmente avena, riso integrale e orzo
- Frutta e verdura: frutta e verdura sono consigliate da tutti i medici perché i loro effetti benefici sono estremamente ampi. Anche però in questa casistica così originale, possono dare una mano. Mele, carote, olive, papaia, zucca, patate, melograno, cetrioli e zucca sono soltanto alcuni degli alimenti che possono tranquillamente essere ingeriti con la speranza che aiutino anche la crescita del seno
- Grassi salutari: non tutti i tipi di grasso hanno gli stessi effetti negativi per il nostro organismo: ovviamente non bisogna esagerare, ma è bene avere sempre presente che alcuni cibi con una concentrazione lipidica molto sostenuta possono ugualmente risultare preziosi e ricchi per la nostra salute. Sono da privilegiare i grassi nobili come quelli derivanti dall’olio d’oliva, avocado ed estratto d’olio d’avocado, olio di semi di lino, frutta secca e sesamo
- Birra: La birra e il lievito possono aiutare ad accrescere il seno rendendolo più abbondante e generoso soprattutto in termini di massa.
Vi sono poi ulteriori accorgimenti che ci possono aiutare: ecco ulteriori consigli per chi volesse impegnarsi sino in fondo per raggiungere l’obiettivo unendo ad un’alimentazione specifica degli esercizi di fitness mirati alla cura del proprio seno.
Alcune di queste regole fanno bene anche all’intero organismo e non solo al seno:
- evitare caffeina o quanto meno ridurne l’assunzione limitandola ad una tazzina al giorno;
- bere molta acqua e in modo dilazionato nell’ arco della giornata;
- massaggiare quotidianamente il seno con esercizi specifici;
- non mangiare junk food, ovvero il cibo spazzatura che crea soltanto grasso antiestetico;
- riposare regolarmente e concedersi un numero adeguato di ore di sonno
- seguire le indicazioni rigorosamente e attendere che i risultati arrivino col tempo: la pazienza è la virtù dei forti e come sempre ripete il detto: “chi bella vuole apparire, un poco deve soffrire”.
E’ bene sapere che non vi sono rimedi miracolosi o immediati ma questi semplici suggerimenti hanno il vantaggio di escludere ogni effetto negativo né per il portafoglio né soprattutto per la nostra salute. Per questa ragione, prima di sottoporsi a trattamenti più invasivi, è senz’altro bene provare questo approccio decisamente più soft e poi con calma valutare eventuali soluzioni alternative. Il rispetto per il proprio corpo passa anche attraverso l’attenzione con cui ci si impegna per modificarlo: spesso chi ha scelto interventi radicali si è poi pentito della scelta fatta quando non era però più possibile tornare indietro. Ecco perché seguire semplici regole relative all’alimentazione o svolgere determinati esercizi fisici, non può che essere raccomandato.